Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Festa delle Erbe a Cosio d’Arroscia

15 Luglio 2018

Ogni terzo fine settimana di luglio le stradine del borgo medioevale si animano in modo inconsueto.

Nelle settimane precedenti gli abitanti hanno allestito negli spiazzi che si allargano tra i caruggi dei punti di accoglienza per gli ospiti che possono gustare i piatti tipici della tradizione locale e i prodotti dei vari imprenditori agricoli del paese.

I visitatori possono seguire un percorso ben segnalato che, oltre a permettere la visione dei molti squarci caratteristici, li porta a gustare quanto di meglio la cucina contadina, semplice ma gustosa ha da sempre realizzato soprattutto esaltando le potenzialità delle erbe spontanee.

Si può apprezzare il pane casereccio e le “raviole”, cotti nei tradizionali forni a legna, frittelle di erbe,le “turle” i formaggi il miele di produzione locale e i dolci rigorosamente nostrani.

Lungo il percorso sono visitabili punti d’interesse “storico” (il torchio, la cantina, il frantoio, ecc..) che illustrano le attività agricole dell’entroterra ligure.

Saranno presenti bancarelle che offriranno prodotti in linea col tema della manifestazione: le erbe e il loro uso.

Chi volesse approfondire l’argomento è invitato al convegno che avrà luogo nell’Oratorio dell’Assunta il sabato; i relatori sono illustri professori dell’Università di Genova.

Una visita è obbligatoria al “Museo delle Erbe”, raccolta delle piante spontanee che arricchiscono il territorio e che sono state da sempre usate dai nostri antenati sia in cucina che come cura.

Le stesse erbe crescono in un piccolo “orto botanico” situato presso la sede della Pro Loco.

Per questa festosa iniziativa il paese di Cosio d’Arroscia merita l’appellativo di “borgo del benessere” per la cucina povera di grassi ma ricca di vitamine e sali minerali e per l’opportunità di smaltire gli eccessi percorrendo in modo piacevole le sue stradine.

Insomma una giornata all’insegna della “salubrità”!!

Dettagli

Data:
15 Luglio 2018
Tag Evento:
Sito web:
http://www.comunecosiodiarroscia.info/site/go.asp?kc=erty&by=69

Organizzatore

COMUNE DI COSIO D’ARROSCIA