Due nuove stelle brillano sui ristoranti della Liguria, ma le ombre sulle valutazioni degli ispettori della Guida Michelin 2024 sono maggiori del luccichio.
Food Culture
Il Pesto di Pra’ tra tradizione e futuro
A Pra’, nella patria del pesto, c’è chi lo produce e coltiva basilico addirittura già dai primi anni dell’Ottocento.
Acqua Calizzano: 60 anni di purezza
Vi siete mai chiesti come nasce un’acqua minerale? Quanto e come si riciclano le bottiglie di vetro? Siamo andati a Calizzano a scoprirlo per voi…
Nuovo disciplinare europeo per l’olio Riviera Ligure Dop, ecco le novità
Importanti novità nel settore olivicolo, a beneficio dei produttori e, soprattutto, dei consumatori finali. A seguito di quanto stabilito dall’Unione Europea e della pubblicazione,
Le De.Co. di Alassio in mostra a Slow Fish!
Alassio, mare… estate!!! Ma cosa mangiare di buono in giro per la cittadina rivierasca? Andiamo a scoprire tutte le specialità De.Co. che ci offre!
L’incanto della Luna Blu
Sergio Rossi ci porta nello spezzino a scoprire un moderno progetto di ristorazione e hotellerie nato per migliorare la vita delle persone autistiche… e non solo!
Prescinsêua: dal medioevo a oggi
Il formaggio ligure millenario ritratto anche da Rubens. Ecco la sua storia.
La storia dei “Tortai” di Pertuso
Dal piacentino a Genova, una storia d’altri tempi che assume quasi il valore di leggenda. Ce la racconta Sergio Rossi.
Lavoratti: un dolce risveglio
Fabio Fazio rileva la storica cioccolateria di Varazze. La passione per l’editoria incontra quella per il cioccolato.
Un ritratto di Giovanni Rebora
Un ritratto di Giovanni Rebora, il grande storico dell’alimentazione a cui Genova ha dedicato un ponte.