Anche a Levante si coltiva il basilico D.O.P., siamo andati a Sarzana a conoscerei il pesto che si fa a L’Aromatica.
Food Culture
Il Natale nelle botteghe del passato
Viaggio nei borghi dell’Antola per scoprire la magia del Natale nelle botteghe del passato.
Dalpian: tutto il buono del sottobosco
Siamo andati a Tiglieto a visitare l’azienda agricola di Luca Dalpian, famosa per i suoi gelati naturali di altissima qualità… ma abbiamo scoperto molto di più.
In primavera inizia la caccia alle erbe migliori
La raccolta delle erbe spontanee è diventata una moda che gli esterofili amano definire “foraging”.
Lo yogurt: differenze e tipologie
Lo Yogurt in Liguria si produce dai primi anni del Novecento. Qual’è la differenza con lo Yogurt Greco e il Kefir?
Pastificio Novella, 120 anni e non sentirli
Il pastificio Novella compie 120 anni, ripercorriamo questa lunga storia di specialità liguri.
L’assaggio dell’olio: un piacere in compagnia
L’assaggio dell’olio di oliva è una pratica particolare. Come ogni assaggio alimentare ha la sua tradizione e le sue leggi. Ecco come conoscere e diffondere le caratteristiche del prezioso olio extravergine DOP Riviera Ligure.
La magia del Natale nelle valli dell’Antola
Sergio Rossi ci accompagna in un viaggio magico attraverso le tradizioni e le gustose ricette delle feste nei paesi del Parco dell’Antola.
I sapori liguri vanno in trasferta
Antica Forneria di Recco grazie alla sua catena di negozi sta portando in tutta Italia i tipici sapori della Liguria. Avreste mai pensato di fare colazione con focaccia e cappuccino anche a Milano?
L’Oliva Taggiasca verso l’IGP
È stato finalmente compiuto il passo fondamentale per il riconoscimento dell’IGP.