Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Parte Aromatica

Comincia  venerdì 6 maggio l’attesissima nona edizione di “Aromatica, profumi e sapori della Riviera Ligure” (Diano Marina, 6-7-8 maggio), la manifestazione dedicata alle erbe aromatiche, ai prodotti tipici e alle eccellenze dell’agroalimentare, che torna a svolgersi in primavera e che da quest’anno viene slegata da un ponte tradizionale.

Già dalle 9:30 sarà aperta l’expo dei produttori, oltre 60 aziende che presentano la propria produzione agricola. E tra gli espositori ci saremo anche noi con uno stand per avere un contatto diretto con i nostri lettori. Faremo un esperimento solo il venerdì e quindi vi aspettiamo! Aromatica rimarrà aperta sino alle 22:00. I colorati food truck dell’area street food cominceranno ad essere operativi intorno alle ore 10.30, anch’essi sino alle 22;00. Dopo l’inaugurazione, in programma alle ore 11:30 con gli interventi delle Autorità dal palco di Piazza Martiri della Libertà, cominceranno gli eventi, un ricco calendario di proposte che si alterneranno tra palco e padiglione.

All’inaugurazione sarà presente anche uno dei quattro super ospiti di Aromatica 2022, Andrea Pieroni, docente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di cui è stato Rettore sino a pochi mesi fa, considerato un vero luminare in tema di etnobotanica. In anteprima presenterà la nuova edizione del suo “Atlante Gastronomico delle Erbe” e insieme a lui, per parlare di erbe in cucina ci saranno chef, fra i quali lo stellato imperiese Andrea Sarri, ed esperti, inclusa la “Cuoca Selvatica” Eleonora Matarrese. Altri ospiti di venerdì saranno Matteo Circella e Paolo Passano, titolari super qualificati, rispettivamente della Brinca di Ne e della Bilaia di Lavagna. Circella è stato nominato nel 2021 sommelier dell’anno dalla Guida Michelin. Passano, laureatosi a Pollenzo, è stato tra le altre cose protagonista di una puntata di Mela Verde su Canale 5, dedicata al “cuoco contadino”. Tre i cooking show della giornata inaugurale e molti altri sabato e domenica (il clou sabato pomeriggio con Ernst Knam e domenica mattina con Paolo Griffa). Al fianco degli chef ci saranno anche gli allievi dell’Istituto di Istruzione Superiore Alberghiero Ruffini-Aicardi di Arma di Taggia.

Qui potete scaricare il programma completo

Il super ospite Ernst Knam

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *