Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Un ligure tra i finalisti per il Miglior Sommelier d’Italia AIS

Anche un ligure sarà in lizza per il Miglior Sommelier d’Italia organizzato per il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier che si svolgerà  domenica 21 novembre a Bologna. Tra i tanti partecipanti è stato Sergio Gareffa, delegato Ais per il Tigullio, a riuscire ad entrare tra i 18 finalisti che si contenderanno l’ambitissimo premio. Si tratta del più importante Concorso Nazionale riservato ai sommelier professionisti che hanno vinto titoli regionali. Alla fine i 4 migliori si contenderanno il titolo in una prova avvincente tra servizio, degustazione, abbinamento cibo-vino e prova in lingua straniere. Sarà Chef Cristian Mometti del ristorante I Caracci ad eseguire un piatto durante la gara.

Alle 10,oo partirà la degustazione e siamo tutti a fare il tifo per Sergio che vanta un palmares di tutto rispetto essendosi già fregiato di Miglior Sommelier del Vermentino 2016 e Miglior Sommelier della Liguria 2011. Vi terremo aggiornati sui risultati della manifestazione.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *