Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Assegnato il Trofeo miglior Sommelier del Vermentino

VINCE IL TROFEO MIGLIOR SOMMELIER DEL VERMENTINO 2021 MAURA GIGATTI, PREMIATA DA AIS LIGURIA IERI A SESTRI LEVANTE
Sestri Levante. Si è svolta lunedì 11 ottobre all’Ex Convento dell’Annunziata l’ottava edizione del concorso nazionale Trofeo Miglior Sommelier del Vermentino, organizzata e curata da Ais Liguria Associazione Italiana Sommelier. A vincere il titolo di Miglior Sommelier del Vermentino 2021 è l’emiliana Maura Gigatti, premiata da Alex Molinari, presidente di Ais Liguria, alla presenza del vice presidente e assessore all’Agricoltura di Regione Liguria Alessandro Piana, del presidente nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier Antonello Maietta e del vicesindaco di Sestri Levante Piero Gianelli. Secondo classificato Luca Matarazzo, mentre terzi, a pari merito, Salvatore Poddesu e Alessandro Rosi.
Lo scopo della competizione, oltre a quello di valorizzare la figura e la professione del sommelier, è quello di promuovere e il vitigno Vermentino e i vini da esso ottenuti. Al vincitore è stata consegnata una borsa di studio del valore di €1500. Maura Gigatti si è avvicinata al mondo della ristorazione in modo graduale, prima con collaborazioni nei principali locali di Parma e poi nel 2008 come imprenditrice. L’ingresso nella sommellerie professionale inizia nel 2013, prima con il diploma Ais e poi con il master Alma Ais, seguito nel 2015 dal titolo di Sommelier professionista; sempre nello stesso anno frequenta il Corso tecniche di servizio del Sommelier, proseguendo con la partecipazione a seminari e corsi di degustazione più specifici. La conoscenza sempre più approfondita del vino e l’attività di sommelier aiutano Maura a focalizzarsi sui concorsi dedicati ai vini, a partire dal Master del Lambrusco, per poi passare a quello del Vermentino e al Trofeo del Soave. In un settore tuttora a forte prevalenza maschile, Maura ha saputo distinguersi e farsi apprezzare, arrivando già nel 2015 alla semifinale del Miglior Sommelier d’Italia, così come gli anni successivi. Nel frattempo arrivano anche i premi, con il secondo posto al Trofeo Consorzio vini di Romagna e la vittoria al Master del Lambrusco. Il 2017 si è caratterizzato con il titolo di terza classificata al Master del Nebbiolo, prima classificata al Master del Primitivo e seconda al Trofeo miglior sommelier del Vermentino. Nel 2018 è entrata a far parte, come sommelier, dell’Associazione Le Donne del Vino – con le quali ha partecipato al Concorso internazionale Feminalise di Parigi come degustatrice e alla presentazione a New York di Wine Spectator – e di Noi di Sala.
Oltre all’elezione del Miglior Sommelier del Vermentino, durante la giornata di ieri all’Ex Convento dell’Annunziata si sono svolte due degustazioni dell’evento Mare&Mosto – Le Vigne Sospese dal titolo “Il Vermentino in Liguria fra uomini e terra” con la partecipazione dei produttori liguri e condotte da Antonello Maietta, Presidente di Ais e Marco Rezzano, Delegato Ais di Genova. La prossima edizione di Mare&Mosto sarà a fine maggio 2022.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *