Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ecco i vini liguri premiati a Golosaria

Compie 17 anni la sfida di Paolo Massobrio e Marco Gatti di individuare ogni anno 100 cantine che meritano il podio, senza mai premiare quelle degli anni precedenti. “Stiamo per raggiungere i 20 anni e non ci sembra vero – dicono gli autori dei libri che negli anni hanno raccontato queste scoperte (L’Ascolto del vino di Comunica Edizioni e Vino. Assaggi memorabili di quel giorno e di quell’ora di Cairo Editore) – Questo esercizio di ricerca ci ha fatto conoscere dal vivo l’evoluzione qualitativa del vino italiano, in un arco di tempo ormai molto significativo”.

 La selezione di quest’anno avrà una celebrazione a Golosaria, dal 26 al 28 ottobre al Mi.co – Fieramilanocity, nell’area WINE, dove sono attese 100 aziende, ma anche wine tasting e assaggi nei dispenser di WineEmotion. La cerimonia di premiazione si terrà sul palco di Golosaria domenica 27 ottobre. La selezione quest’anno registra molte novità soprattutto in Toscana e ancora una volta, per due anni consecutivi, in Sardegna. Anche i vini liguri non sfigurano nella classifica dei due critici.

 

È lo specchio dell’Italia del vino a cui sono stati aggiunti, da tre anni, i Fuori di top. Si tratta in questo caso di cantine, per lo più piccole o piccolissime e spesso nuove, con vini eccezionali scoperti a chiusura della selezione effettuata con degustazioni collettive. In questo caso i 50 vini sono stati promossi direttamente sul campo o da Massobrio o da Gatti, quindi senza passare dalle degustazioni plenarie.

 

A completare il quadro la scelta di 21 Cantine Memorabili che rappresentano quelle realtà storiche, già premiate con il Top Hundred, ma che vivono un costante miglioramento della loro offerta.

 

Come ogni anno, il riconoscimento dei Top Hundred comprende anche i Top dei Top, ossia l’eccellenza per ogni categoria. Per i vini bianchi è il Colli Maceratesi Ribona di Imac – Poderi Sabbioni di Corridonia (Mc); per i vini rossi il Vino Nobile di Montepulciano della cantina Lombardo di Gracciano di Montepulciano (Si); per gli spumanti lo Spumante Pinot Nero Metodo Classico Dosage Zero Millesimato di Manuelina di Santa Maria della Versa (Pv); per i passiti il Colli Euganei Fior d’Arancio “Il Gelso di Lapo” di Quota 101 di Torreglia (Pd).

 

QUESTI I VINI LIGURI CHE SARANNO PREMIATI A MILANO

 

Castiglione Chiavarese (GE) Casa del Diavolo Golfo del Tigullio Portofino bianchetta genovese “Ciana” 2017 

Cervo la Ginestraia Riviera ligure di ponente vermentino 2018

Ortonovo Bondonor-Luca Menconi Colli di Luni vermentino Lunaris  2018

Pieve di Teco Tenuta Maffone Ormeasco di Pornassio Superiore 2016

Santo Stefano Magra Zangani colli di Luni vermentino superiore Boceda 2017 fuoriditop

Sarzana La Bettigna Colli di Luni Vermentino 2017 fuoriditop

Per le cantine memorabili la Liguria quest’anno è rappresentata da

BioVio azienda agricola Vio Giobatta Bastia d’Albenga

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *