Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Le birre di E Lissor di Sassello conquistano la giuria di Beer Attraction

E Lissor, a Sassello, è un birrificio nato nel 2010 dalla passione e l’entusiasmo di un giovane mastro birraio, Luca Rossi, amorato dal mondo delle birre. In pochi anni ha fatto passi da gigante, non solo ampliando la gamma di birre prodotte (ad oggi sono una quindiciina, di ispirazione belga, irlandese, statunitense), ma anche puntando sull’originalità dei gusti e delle materie prime, dal luppolo (da quest’anno è in produzione una birra con luppolo coltivato in Val Bormida), al Chinotto di Savona, dal mosto di Pigato alle castagne liguri. Una varietà premiata in questi giorno a Beer Attraction, la rassegna di Rimini dedicata alle birre italiane, dove la Cytrus, aromatizzata al Chinotto di Savona ha vinto nella sezione dedicata alle birre chiare e ambrate di bassa gradazione (ha un 5,6 %) mentre la Gnasci, più forte e strutturata, si è piazzata terza nella sezione birre chiare ad alta fermentazione e radazione.

La Cytrus, birra brassata miscelando orzo, frumento e farro, dal colore paglierino opaco, dal corpo esile, beverina, ha conquistato la giuria grazie alle sue qualità. Al naso si percepisce il profumo estivo del grano appena tagliato. Al palato si evidenzia l’aroma di agrume amaro del pregiato Chinotto di Savona (Presidio Slow Food). Ottimo aperitivo, si accompagna bene con formaggi freschi e piatti a base di pesce. E Lissor produce attualmente un dozzine di varietà di  birre, tra cui Bi-Se-Bar 8, bianca ad alta fermentazione, Speciale G24, una bitter chiara, Winja n25, birra doppio malto d’abbazia, Astrusa C14, una Stout irlandese, Tosta A11, una birra ambrata, Ajo L23, una doppio malto aromatizzata alle castagne, Harmalu A.P.A., una ambrata ispirata alle birre americane. Una piccola realtà

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *