Cosa succede se metti insieme le eccellenze dell IGP e della DOP sia regionali che nazionali sotto lo stesso tendone, nella capitale gastronomica della Liguria? Ecco Evoè 2025, la manifestazione che tinge di sapore Recco durante uno dei primi weekend di primavera. Giunto alla terza edizione, l’evento pone l’attenzione sulla materia prima certificata e di eccellenza come base fondante del racconto gastronomico sul palco. Diamo i numeri: con momenti degustazione dedicati esclusivamente agli ospiti accreditati sono state offerte circa 2000 proposte tra degustazioni e porzioni per circa 200 cocktail magistralmente mixaty dai Genova Gourmet Bartender. Circa 30 sono stati gli chef che si sono succeduti sul palco a raccontare le loro ricette innovative, appositamente ideate per Evoè, per un totale di 20 showcooking. Erano, invece, 22 i produttori nell’area mercato tra certificati IGP, DOP e Prodotti Genova Gourmet. 50 gli ospiti intervenuti sul palco a raccontare il comparto agroalimentare ligure e non solo. Tra le scuole alberghiere liguri, 3 in tutto, in 15 allievi hanno partecipato alla challenge dell’edizione corrente; 10 partecipanti iscritti sono stati i partecipanti all’appuntamento con il Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio, ospitato in una delle sue eliminatorie annuali. Oltre 40 erano gli ospiti accreditati tra stampa, esperti e comunicatori. Dal tendone di Evoè, nella piazza principale di Recco, sono passate, senza sosta, circa 5000 persone durante il weekend di manifestazione.