Cna Genova organizza l’ottava edizione di Cucina Liguria dall’11 al 13 aprile al Porto Antico in Calata Falcone Borsellino, la terza insieme alla Mezza Maratona di Genova. Anche quest’anno, così come nella precedente edizione parteciperanno aziende piemontesi associate a CNA Torino, partner dell’iniziativa, con eccellenze del loro territorio: Cucina Liguria & Dintorni. E sempre in linea con le ultime edizioni, Cucina Liguria sarà realizzata in collaborazione e in concomitanza con la Mezza Maratona di Genova.
Diversamente dalle precedenti edizioni invece, Cucina Liguria cambia il suo format: non più un “mercato” all’aperto, ma una “mostra” delle eccellenze artigianali legate alla cucina ligure. Per questo sarà allestita una tensostruttura a forma di cupola al centro del villaggio della Mezza Maratona di Genova, dove le aziende artigiane “esporranno” i prodotti del settore agroalimentare e della filiera dell’artigianato legato al cibo (produzione piatti e bicchieri ecc).
Al centro dello spazio espositivo sarà dedicata un’area ad eventi (laboratori, workshop ecc) sui prodotti e sul loro utilizzo in cucina. Le attività di Cucina Liguria saranno proposte ai genovesi, ai turisti, agli atleti e alle famiglie che parteciperanno agli eventi e alle competizioni sportive Maratona di Genova, CorriGenova e Family Run, ma la manifestazione è pensata per essere un “evento” nell’evento”, con una propria identità e autonomia.
Cucina Liguria nasce per promuovere la filiera della cucina ligure. Una cucina legata al territorio e alla sua conformazione, al clima, al terreno impervio. Una cucina che traduce nel piatto gli ingredienti e gli strumenti frutto della creatività e della capacità di agricoltori e artigiani abili a salvaguardare, trasformare e reinventare le eccellenze della nostra terra.
Il programma completo verrà svelato durante la conferenza stampa di presentazione che si svolgerà il 7 aprile alle 11.30 presso Sala Trasparenza di Regione Liguria.