Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

LA II EDIZIONE DEL CONCORSO “MIGLIOR SOMMELIER DELLA LIGURIA JUNIOR”

MARTEDÌ 4 MARZO 2025 A GENOVA LA II EDIZIONE DEL CONCORSO “MIGLIOR SOMMELIER DELLA LIGURIA JUNIOR”
L’iniziativa ha come partecipanti 30 studenti e studentesse delle classi terze, quarte e quinte delle scuole alberghiere liguri
 Martedì 4 marzo 2025, dalle ore 9, all’Istituto Alberghiero Marco Polo di Genova (Via Angelo Sciaccaluga, 9) è in programma la II edizione del concorso regionale “Il Miglior Sommelier della Liguria Junior”, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier della Liguria. L’evento ha il patrocinio del Comune di Genova e il supporto di Camera di Commercio di Genova.
Il concorso è aperto a tutte le scuole alberghiere liguri e vede la partecipazione di 30 studenti e studentesse appartenenti alle classi terze, quarte e quinte degli istituti: IPSSEOA M. Polo (GE), IPSSEOA N. Bergese (GE), Accademia Turismo Lavagna (GE), IISS B. Marsano, sez. Calvari (GE), ISS Migliorini-Da Vinci di Finale ligure (SV), IS Giancardi Galilei Aicardi, Alassio (SV), ISS Ruffini-Aicardi di Arma di Taggia (IM) e IPSSEOA G. Casini (SP).
«Siamo felici di tornare con la seconda edizione di un concorso regionale completamente rinnovato rispetto agli anni passati – dichiara Marco Rezzano, presidente di Ais Liguria – L’edizione precedente si è svolta esattamente un anno fa alla Spezia ed è stata un grande successo. Anche quest’anno l’interesse nei ragazzi e nelle ragazze è stato alto: sono stati circa 200 gli iscritti che hanno partecipato alle prove preselettive. L’iniziativa ha proprio l’obiettivo di diffondere tra i più giovani la cultura del vino e la professione del sommelier, soprattutto per imparare a bere in modo responsabile e consapevole. Inoltre, è importante per noi rafforzare i rapporti con gli Istituti Alberghieri del territorio, un patrimonio fondamentale per la nostra associazione e il futuro della nostra professione».
Dopo i saluti del presidente Ais Liguria Marco Rezzano e del dirigente scolastico Roberto Solinas e la presentazione degli studenti partecipanti e della giuria, alle ore 9.45 ha inizio la prova scritta, in cui i partecipanti verranno valutati per le conoscenze nell’ambito delle tecniche di servizio del sommelier (servizio delle acque, presa della comanda di un vino, presentazione e servizio di un vino), in Enografia Ligure (i “terroir” liguri, le DOC e le IGT, i vitigni più diffusi), nell’analisi sensoriale del vino con metodologia e terminologia AIS e in cenni di abbinamento piatti della tradizione ligure con i vini regionali.
Alle ore 13.30 è prevista prova pratica finale, che prevede il riconoscimento delle attrezzature del sommelier e dei bicchieri, la presa della comanda di un vino in base a una portata ordinata dal cliente, la mise en place al vassoio dei calici al tavolo del cliente, il servizio del vino al calice e la presentazione orale delle caratteristiche dello stesso. Gli studenti e le studentesse delle classi quinte si occuperanno poi di effettuare il servizio del vino con stappatura di una bottiglia sul guéridon di servizio e, a seguire, dell’analisi sensoriale del vino con commento orale. Per i partecipanti minorenni non è prevista la prova di degustazione dei vini.
Alle ore 15 vengono proclamati i primi tre studenti classificati per gruppo: al primo classificato di ogni categoria (terze-quarte e quinte) verrà conferito il titolo di “Sommelier della Liguria Junior”, attestato da un diploma di merito nonché una borsa di studio, consistente nell’iscrizione gratuita ai tre livelli del Corso Qualificazione Sommelier Ais. Al secondo classificato di ogni categoria verrà consegnato un diploma di merito e l’iscrizione gratuita al primo e secondo livello del Corso di Qualificazione Sommelier Ais. I terzi classificati di ogni categoria riceveranno, oltre al diploma di merito, l’iscrizione gratuita al primo livello del Corso di Qualificazione Sommelier AIS. A tutti gli altri studenti e studentesse partecipanti di entrambe le categorie, Ais Liguria farà dono di attrezzature del sommelier e testi sul mondo del vino.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *