Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’illustratrice Giulia Pastorino firma il Calendario 2025 di Latte Tigullio

Latte Tigullio – Centro Latte Rapallo, gruppo Centrale del Latte Italia, ha sempre riservato una particolare cura alla comunicazione d’impresa, distinguendosi fin dai suoi inizi. In un’epoca in cui non si parlava ancora di marketing o strategie, ma di “réclame”, bozzetti e affiches, Latte Tigullio ha saputo costruire un’immagine forte e riconoscibile grazie alla collaborazione con pittori e illustratori di grande talento.

Artisti, molti dei quali liguri per nascita o adozione, hanno infuso nelle creazioni pubblicitarie un tratto poetico, fiabesco e giocoso. Tra questi, spiccano nomi come Emanuele Luzzati, Flavio Costantini, Mordillo, Silver, Dario Bernazzoli, Francesco Musante, recentemente Enrico Macchiavello… veramente tantissimi. Attraverso poster, locandine e calendari hanno saputo veicolare con forza ed efficacia i valori fondamentali dell’azienda: qualità, freschezza, servizio alla comunità, igiene e trasparenza.  Per il 2025 è stata incaricata  di illustrare il Calendario l’artista genovese Giulia Pastorino, diventando la prima donna ad entrare nella galleria degli Artisti della Latte Tigullio.

Nata a Genova nel 1991, Giulia Pastorino è una delle figure più originali dell’illustrazione italiana contemporanea. Dopo essersi formata all’Accademia Ligustica di Belle Arti e all’ISIA di Urbino, ha ottenuto importanti riconoscimenti: nel 2016 è stata selezionata alla Bologna Children’s Book Fair e ha vinto il concorso Tapirulan, mentre nel 2017 è stata tra i finalisti del Nami Island International Illustration Concours in Corea. Emergente di rilievo nel panorama artistico, è stata scelta per il progetto Saranno Illustri al ILLUSTRI Festival 2019 e ha partecipato a eventi come Inchiostro Festival e Torino Graphic Days. Ha inoltre curato una mostra permanente per bambini al Museo delle Culture del Mondo di Castello D’Albertis, legata al suo primo albo illustrato, Il Capitano D’Albertis. L

Ho scelto di disegnare una “muccalfiera”. –  dichiara Giulia Pastorino –  Una mongolfiera a forma di mucca, per creare un’illustrazione giocosa e ironica, capace di rappresentare i prodotti del marchio in modo insolito e divertente. Un immaginario fantastico in cui grandi e piccini volano su una valle di latte a bordo di formaggi fluttuanti. Il marchio Tigullio mi riporta a casa, essendo ligure, e ho voluto celebrare la bellezza dello stare insieme e della condivisione. Un altro aspetto centrale nell’immagine è il tema del viaggio come metafora del marchio che ci accompagna da tempo e che supera i confini liguri per deliziare altri palati.

Il nuovo calendario, impaginato dall’agenzia di design genovese “Arteprima”, sarà in distribuzione nei prossimi giorni presso i punti vendita della Latte Tigullio.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *