Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Le Melanzane Ripiene

Ricetta di Ferrer Manuelli tratta dallo storico libro di cucina ligure “Pesto & Buridda”.

INGREDIENTI (per 6 persone):

un chilo di melanzane, quattro uova, quaranta grammi di formaggio, tre patate, maggiorana, prezzemolo, aglio, olio, sale.

PROCEDIMENTO:

Si fanno bollire le melanzane, badando a che non passino di cottura, si lasciano raffreddare e si tagliano a metà, orizzontalmente, compreso anche il picciolo. Poi, con un cucchiaio, si vuotano del loro budellino. Il budellino stesso viene premuto, tritato e mescolato con le uova, il formaggio, le patate lessate e schiacciate, la maggiorana, il sale, il prezzemolo e l’aglio. Con l’impasto così ottenuto si riempiono le melanzane e quindi si fanno friggere mettendole nella padella ad olio caldo (naturalmente dalla parte del ripieno).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *