Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Latte Tigullio lancia i suoi biscotti Lagaccio

La Latte Tigullio, che da sempre si prefigge di fornire latte sano e rigidamente controllato per la colazione dei tanti clienti liguri, ha deciso lanciare i suoi biscotti per completare un breakfast sostanzioso che dia la carica per tutta la giornata. E naturalmente la scelta è caduta sui biscotti Lagaccio, uno dei simboli della cucina genovese. Per chi non lo sapesse il riferimento è a un vecchio lago artificiale, oggi prosciugato, appunto Lagaccio che risale al tempo di Andrea Doria. Il condottiero genovese lo fece ricavare in una valletta, alle spalle del suo lussuoso palazzo, per garantirsi una cospicua riserva d’acqua. Alimentato da alcune sorgenti locali e dalla pioggia, nelle sue vicinanze pare sorgesse un forno che produceva il biscotto per le imbarcazioni del Principe, così ancora oggi si parla di biscotti del Lagaccio e se volete saperne di più vi segnaliamo l’articolo di Sergio Rossi comparso sul numero di 10 di LiguriaFood

I biscotti del Lagaccio Latte Tigullio vengono prodotti con solo 4 semplici ingredienti come da ricetta tradizionale (farina di frumento, lievito madre, zucchero, burro con 100% lievito madre (senza lievito di birra). Formati i filoni, dopo la lievitazione vengono cotti al forno come il pane, e appena raffreddati si affettano per la successiva “biscottatura”. Vengono quindi confezionati mantenendo un gusto autentico e delicato, fragranti e leggeri, ideali per essere inzuppati in un buon bicchiere di Latte Tigullio.

Per maggiori info: www.lattetigullio.it

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *