Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Dall’8 al 10 novembre Olioliva 2024 ad Imperia

Olioliva 2024 si terrà dall’8 al 10 novembre, per tre giornate intense dedicate ai sapori e ai profumi dell’autunno nel cuore di Imperia. Il centro storico di Oneglia si trasformerà ancora una volta in una vivace capitale dell’olio extravergine d’oliva, con i suoi portici, vie e piazze riempiti da stand dove sarà possibile degustare e acquistare non solo l’olio, ma anche una vasta gamma di prodotti tipici del territorio.

Questa edizione prevede alcune novità rispetto agli anni precedenti: le bancarelle di via Berio e largo Nannollo Piana saranno spostate in via De Sonnaz e piazza San Francesco da Paola, mentre il padiglione istituzionale sarà trasferito dalla calata Cuneo alla banchina Aicardi, sotto le gru.

Gli espositori locali offriranno olio appena franto, pesto, verdure sott’olio, formaggi di pecora brigasca, focaccia ligure, dolci e biscotti all’olio d’oliva, salumi tipici, farinata e molte altre eccellenze gastronomiche della Liguria.

Olioliva è ormai l’evento autunnale di punta della Liguria da quasi 25 anni, capace di attrarre centinaia di espositori e migliaia di visitatori. L’evento celebra uno dei tesori più preziosi del Ponente ligure: l’oliva taggiasca, apprezzata per le sue caratteristiche uniche e i suoi benefici per la salute. Nel corso degli anni, Olioliva ha saputo conquistare l’attenzione di appassionati del buon cibo, viaggiatori curiosi e gourmet.

Al centro della manifestazione vi sarà come sempre la frangitura dell’olio nuovo, rinomato per le sue eccezionali qualità organolettiche. Non mancheranno laboratori, concorsi di cucina, degustazioni guidate, corsi di assaggio e menù tematici nei ristoranti locali, oltre a mostre e intrattenimenti vari. Il tutto sarà coordinato dall’Azienda Speciale “Riviere di Liguria” della Camera di Commercio di Imperia, La Spezia e Savona, con il supporto del Comune di Imperia, Regione Liguria, Associazione Nazionale Città dell’Olio, Liguria International, le categorie economiche e sponsor.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *