Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Degustazioni e convengo sul Moscatello di Taggia a Savona

Taste Riviera arriva a Savona:
sabato 5 ottobre degustazioni gratuite dei migliori prodotti food&wine del Ponente ligure

Alla Fortezza del Priamar un evento dedicato agli amanti del buon vino e della buona cucina per degustare i migliori prodotti della regione. Segue l’incontro “Il Moscatello di Taggia: il nettare degli Dei, il vino dei Papi, il vino dei Re”

Sabato 5 ottobre dalle ore 14:30 alle 19:30 a Savona va in scena “Taste Riviera: un territorio da degustare”, l’evento organizzato da Fisar – Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori che permette di assaggiare i migliori prodotti food & wine del Ponente ligure.

L’appuntamento gratuito e aperto a tutti si tiene presso il Salone Sibilla nella Fortezza del Priamar, cuore storico della città affacciato sul mare, e promuove la migliore produzione locale selezionata tra artigiani, aziende agricole, vinicole e olivicole che privilegiano la qualità ai numeri. Nei banchi d’assaggio, eccellenze enogastronomiche, come olio e pesto, realizzate dai piccoli produttori del territorio. Ben 44 le aziende vitivinicole che propongono in degustazione etichette di vini locali, come il Pigato, il Vermentino, il Moscatello di Taggia, il Rossese di Dolceacqua e il Ormeasco di Pornassio.

Alle 16:30 spazio alla cultura con “Il Moscatello di Taggia: il nettare degli Dei, il vino dei Papi, il vino dei Re”, il convegno gratuito che delinea la storia e le caratteristiche del Moscatello di Taggia, il vitigno amato nei secoli passati dai papi di Roma e dalla nobiltà italiana ed estera. Quasi scomparso a causa della fillossera, oggi sta conoscendo una grande rinascita. A condurre l’evento il sommelier Ivano Brunengo, delegato Fisar Imperia, che intervista ⁠Eros Mammoliti, dell’azienda agricola Mammoliti produttrice del Moscatello, e Alessandro Carassale, dottore di ricerca in Storia Moderna e cultore della materia in Geografia presso l’Università degli Studi di Genova.

Taste Riviera è organizzato da Fisar Nazionale e dalle delegazioni di Genova, Imperia-Savona, Varazze e Tigullio 5 Terre con la rivista Il Sommelier in occasione del Congresso Nazionale a bordo della nave da crociera Costa Diadema, che il 5 ottobre approda a Savona, l’evento che racconta le attività della federazione e svela la programmazione dei nuovi eventi per il prossimo anno.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *