Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Firmato il Patto di filiera dell’Olio Extra Vergine di Oliva Riviera Ligure DOP

FIRMATO IL PATTO DI FILIERA 24/25: fissato il prezzo minimo di vendita delle olive e dell’olio all’interno della filiera controllata. e’ la dimostrazione della sostenibilità economica della denominazione 

Durante l’ultimo consiglio di amministrazione, il Consorzio di tutela dell’olio Riviera Ligure DOP ha preso spunto dall’accordo sottoscritto dalle tre associazioni liguri dei produttori per definire il Patto di filiera dell’olio extra vergine di oliva Riviera Ligure DOP per la campagna 2024/2025. Il patto di filiera garantisce la sostenibilità economica delle produzioni all’interno della filiera controllata: la sottoscrizione implica un’azione di valorizzazione e assicurazione del giusto riconoscimento ai produttori e frantoiani dell’eccellenza olearia ligure, indicando il prezzo minimo di vendita delle olive e dell’olio extra vergine prodotti in Liguria . L’esperienza maturata dal Consorzio di tutela dell’olio extra vergine di oliva DOP Riviera Ligure negli anni ha dimostrato l’importanza di promuovere iniziative volte a sviluppare la sostenibilità delle produzioni e a sostenere la redditività delle imprese olivicole all’interno della filiera produttiva dell’olio extra vergine di oliva Riviera Ligure DOP. L’accordo, sottoscritto lo scorso 13 settembre dalle associazioni liguri Coldiretti, Cia e Confagricoltura, rappresenta una importante svolta su questo tema poichè fornisce un quadro di riferimento utile alla valorizzazione della produzione olivicola e olearia ligure all’interno della filiera stessa. “Prosegue da ormai diciotto anni l’impegno del Consorzio di tutela per lo sviluppo delle buone pratiche volte alla sostenibilità economica e a salvaguardare le produzioni di qualità. Si tratta di benefici per i produttori ma anche per gli stessi consumatori che grazie alla bottiglia di olio Riviera Ligure DOP, riconoscibile dal collarino giallo del consorzio, hanno un prodotto equo, autentico e di qualità” afferma il Presidente del Consorzio di tutela dell’olio Riviera Ligure DOP, Carlo Siffredi. La particolare attenzione al prodotto e ai produttori è una costante del lavoro del Consorzio di tutela dell’olio extra vergine di oliva DOP Riviera Ligure e la sottoscrizione di questo patto di filiera ne è la chiara dimostrazione, al fine di garantire al consumatore finale un prodotto d’eccellenza controllato, garantito e, soprattutto, tutelato anche nella giusta remunerazione degli olivicoltori liguri.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *