Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Capponadda

Ogni anno, il secondo fine settimana di luglio, i volontari della Pubblica Assistenza di Ruta di Camogli organizzano, a San Rocco, una sagra dedicata a questa stupenda insalata marinara, ovviamente preparata secondo la ricetta locale che riportiamo di seguito:

  • 4 gallette del marinaio;
  • 75 grammi di mosciame di tonno;
  • 3 acciughe salate;
  • 150 grammi di tonno sottolio;
  • 30 olive nere (possibilmente Taggiasche);
  • 3 o 4 uova sode (facoltative)
  • 1 cipolla di Tropea;
  • 3 o 4 pomodori maturi e sodi
    (a seconda della dimensione);
  • 1 bicchiere di aceto bianco;
  • olio extravergine d’oliva quanto basta;
  • origano (a piacere).

Una volta spezzettate e ammollate le gallette in acqua e aceto, disporle in un’ampia ciotola. Affettare la cipolla e i pomodori unendoli alle gallette e agli altri ingredienti. Condire con olio extravergine d’oliva mescolando con cura l’insalata. A piacere aggiungere una spolverata di origano e le uova sode.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *