Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Risotto Ostriche, Prezzemolo e Capperi

Ricetta dello chef Giuse Ricchebuono.

Ingredienti per 4 persone:

  • 240 gr riso
  • 8 ostriche di La Spezia

Per la salsa al prezzemolo:

  • 500 gr prezzemolo
  • 150 olio
  • Colatura di alici

Sbollentare il prezzemolo sfogliato in abbondante acqua salata, quindi strizzarlo bene ed emulsionarlo con olio. Aggiustare di sapore con la colatura di alici.

Per la salsa di ostriche:

  • Ostriche di La Spezia 4
  • Olio 200 gr
  • Acqua di ostriche 100 gr
  • Sale
  • Aceto

Aprire le ostriche e frullare i molluschi con la loro acqua, emulsionare con olio di semi ed aggiustare di sapore con sale e aceto.

Per la salsa ai capperi di Verezzi:

  • Scalogno 100 gr
  • Capperi di Verezzi 30 gr
  • Olio

Stufare gli scalogni finemente affettati quindi aggiungere i capperi e frullare emulsionando con olio e acqua.

Tostare il riso senza olio e grasso quindi risottare con acqua per 13 minuti. Mantecare con la crema al prezzemolo quindi disporre sul piatto il riso, la salsa di capperi, la maionese alle ostriche ed un ostrica sgusciata.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *