Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Successo per Le Prime di ViteInRiviera

Ottima riuscita per l’edizione 2024 delle Prime di Vite in Riviera, evento ospitato domenica 24 e lunedì 25 marzo ad Albenga, presso l’ex Chiesa di San Lorenzo, nel pieno centro storico cittadino.
Oltre 250 sono stati complessivamente i visitatori, tra privati e addetti ai lavori, che, a soli venti giorni da Vinitaly, hanno potuto degustare in anteprima la nuova produzione vinicola delle venti aziende della rete, dialogando piacevolmente, tra un sorso e l’altro, con i responsabili delle varie cantine. Molto gradite le degustazioni di grappe e olio Dop del Ponente Savonese, svolte presso l’attiguo Museo Sommariva.
Da segnalare le visite di alcune autorità, tra cui quelle del vicepresidente e assessore all’agricoltura e marketing territoriale della Regione Liguria, Alessandro Piana, e del sindaco di Albenga, Riccardo Tomatis. Inoltre, in occasione dell’evento, il delegato ligure dell’Associazione Città del Vino, lo spezzino Enzo Giorgi, ha consegnato al Comune di Ranzo, rappresentato dalle titolari delle due aziende locali aderenti a Vite in Riviera (Bruna e aMaccia), la targa da apporre all’ingresso del paese. L’iniziativa è stata resa possibile dalla collaborazione di diversi partner, cui va un caloroso ringraziamento.

Presente anche Jacopo Fanciulli, uno tra i promotori di Vite in Riviera, oggi brand ambassador della rete. Sarà proprio Fanciulli a tenere le tre masterclass previste durante Vinitaly, nell’apposita area a fianco dello spazio riservato alla Regione Liguria (padiglione 10, stand A3). Un percorso alla scoperta del Ponente Ligure, tra mare , vino, olio e monti che per tre giorni accompagneranno i partecipanti. Il programma è il seguente:
Domenica 14 aprile, ore 13.00 , “I grandi bianchi: Pigato e Vermentino”
Lunedi 15 aprile, ore 13,00,“I Rossi che non ti aspetti: sapidi, eleganti e moderni”
Martedì 16 aprile, ore 13,00 ,“Rosati e bollicine, i nuovi stili e gli Oli Riviera Ligure DOP del Ponente Savonese”. Le masterclass sono gratuite previa registrazione da richiedere tramite mail a comunicazione@viteinriviera.it

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *