Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

TORNA A GENOVA IL CORSO SULL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DI AIS LIGURIA

 
Martedì 26 marzo 2024 torna a Genova il corso sull’Olio Extravergine di Oliva proposto dall’Associazione Italiana Sommelier della Liguria. Le lezioni, che andranno avanti fino al 28 maggio 2024, si tengono all’Hotel Melià di Genova (Via Corsica 4) dalle ore 20.30 alle 23. Le iscrizioni sono aperte al link https://www.aisliguria.it/corsi/106-corso-sull-olio-extravergine-di-oliva-2024.html.
Il corso si articola in 13 lezioni alla scoperta dei segreti dell’olio e del suo impiego con il cibo. «L’olio, così come il vino, rientra a buon titolo tra i prodotti più evocativi della produzione agroalimentare italiana, specialmente quella di qualità – afferma Marco Rezzano, presidente di Ais Liguria – A differenza del vino, tuttavia, sull’olio si conosce ancora poco, e per la maggioranza dei consumatori rimane un semplice prodotto alimentare per il quale il fattore economico risulta determinante, se non esclusivo, nella scelta d’acquisto. La nostra associazione da sempre manifesta una grande attenzione nei confronti dell’olio extra vergine d’oliva attraverso l’organizzazione di corsi, serate a tema, convegni, fino all’inserimento di uno spazio ad hoc all’interno del nostro evento annuale di punta “Mare & Mosto”».
Il corso affronta diverse tematiche, tra cui olivicoltura, composizione e analisi chimica dell’olio, tecnica di degustazione, l’olio in Italia, la combinazione cibo e olio, e include una visita a un frantoio. Al termine del corso, previo il superamento della prova d’esame, sarà rilasciato ai corsisti un attestato di partecipazione.
Info e iscrizioni: https://www.aisliguria.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *