Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

In edicola il nuovo numero di LiguriaFood

Sta per finire uno degli inverni più miti che si ricordi a memoria d’uomo a testimonianza del cambiamento climatico in atto. Cambiamento che incide profondamente sulle produzioni agricole. E mentre per i vini il risultato è stato una vendemmia precoce ma che non ha inciso più di tanto sulle quantità per l’olio dobbiamo segnalare un’altra annata di scarsissima produzione. La situazione è identica in tutti i paesi del mediterraneo e questo ha portato un aumento vertiginoso dei prezzi dell’olio al dettaglio. Saper distinguere un olio di qualità diventa così sempre più importante e quindi vi proponiamo una piccola guida all’assaggio con naturalmente un focus sull’Olio DOP Riviera Ligure.

Con l’inizio della primavera arrivano le erbe spontanee e vi parliamo del Preboggion: il bouquet di erbette è un caposaldo della cucina ligure tornato sugli scudi grazie a chef stellati e food blogger.
Parlando di caposaldi della cucina ligure ricordiamo che sabato 23 marzo si svolgerà a Genova, nella consueta sede di Palazzo Ducale, la X Edizione del Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio che richiamerà partecipanti da tutto il mondo e che ha fortemente contribuito all’affermazione di questa nostra salsa in ogni angolo del pianeta.
Anche a Savona hanno deciso di fare un piccolo campionato: quello del Pesce d’Aprile Dolce. Nella città della Torretta si produce questo dolce le cui origini pare provengano dalla secolare rivalità con la Superba e che ha tutte le carte in regola per diventare un prodotto De.Co. insieme al Panino con le fette.
Il nostro sommelier ci porta alla scoperta delle varietà di Pigato prodotte dall’Azienda Agricola PeqAgri: ogni etichetta proviene da una singola vigna e donano al degustatore emozioni completamente differenti.
Ci sono aziende che nel corso del tempo hanno saputo innovare e crescere senza dimenticare le origini: il pastificio Novella ha appena compiuto 120 anni e se le trofie sono oggi un’altro dei simboli della Liguria molto si deve all’azienda di Sori.
Per concludere abbiamo fatto visita a Casa Buono, il ristorante a Trucco, frazione di Ventimiglia, che nel 2022 ha ottenuto la stella Michelin e fresco di riconferma: Antonio e Valentina ci hanno veramente deliziati per l’accoglienza e per una cucina creativa dove il pescato ligure è il protagonista.
Appuntamento ai primi di aprile con un nuovo numero di LiguriaFood.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *