Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lo spago firmato da Giuse Ricchebuono

C’eravamo anche noi a festeggiare “l’ingresso in società” de Lo Spago 2.3 firmato dallo chef stellato Giuse Ricchebuono e realizzato in collaborazione con il pastificio Fiorini di Varazze e Acqua Minerale Calizzano.

Spaghetto, cavolo nero, mandarino e bottarga: questo il piatto proposto dalla cucina del Ristorante Vescovado per esaltare appieno il gusto e la consistenza di questa pasta, nata per rispondere alle esigenze di un ristorante stellato ma pronta per dare grandi soddisfazioni a chiunque la cucini e soprattutto di ottenere grande piacere da parte di chi la gusta.

Presentato ad Aromatica il 5 maggio scorso, lo Spago stellato è il frutto dell’esperienza di tre eccellenze savonesi, accomunate da un grande amore per il territorio unito a una grande passione per ciò che si fa con pazienza, cura, rigore. Farine ottenute da selezionassimo grano duro italiano, tecniche artigianali di lavorazione in grado di esaltare il gusto della pasta, valorizzarne la salubrità e i valori nutrizionali, una trafilatura al bronzo e un processo di essiccazione lungo oltre 36 ore e a bassissima temperatura, rendono questo prodotto ruvido, poroso, chiaro nel mostrare tutte le differenze con uno spaghetto qualsiasi. Sebbene spesso sottovalutato nel processo produttivo di prodotti finiti, l’impiego di acqua di alta qualità come Acqua Minerale Calizzano, sicura, certificata dalla sorgente alla bottiglia, da 60 anni sinonimo di purezza, freschezza e leggerezza, é di fondamentale importanza ai fini di un risultato ottimale. Applaudito da tutti i presenti, che hanno potuto apprezzarne la consistenza, il profumo e la mantecatura morbida e corposa, Lo Spago 2.3 è ora disponibile presso i rivenditori autorizzati Fiorini e online su fiorininipasta.it

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *