Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

In edicola il nuovo numero di Liguria Food

Per questo  fine 2023 abbiamo preparato un numero veramente ricchissimo e alla fine siamo stati costretti ad aumentare il numero consueto delle pagine. Per calarci nell’atmosfera natalizia vi parliamo di alcune prelibatezze che fanno parte del menù di Natale di quasi tutte le famiglie della nostra regione.

Il Cucinosofo Sergio Rossi ci porta alla scoperta delle origini e dei procedimenti per realizzare i Ravioli. Amati da Paganini, di cui vi proponiamo la ricetta, occupano un posto nel cuore di tutti i liguri: di magro, di borragine, al Tucchù… ogni famiglia ha il suo segreto. E per chi vuole un prodotto di qualità vi presentiamo alcune aziende che possono farvi fare bella figura senza doversi cimentare con mattarello e ravioliera.
Abbiamo seguito la prima edizione del Campionato del Pandolce Basso tenutasi a Genova nel mese di novembre. Una manifestazione di grande successo  con oltre 80 concorrenti che auspichiamo possa diventare una appuntamento periodico. Il Pandolce Genovese ha tutte le carte in regola per essere un ambasciatore della cucina ligure al pari del Pesto.
Per brindare il nostro sommelier ci porta alla scoperta del Moscato Ligure. Ancora troppo pochi sanno che questo vitigno è presente in tutte le DOC Liguri e presentiamo alcune etichette che stanno svolgendo un’importante azione per la valorizzazione di questo vino dando un’impronta ben diversa dai moscati del vicino Piemonte.
Vi portiamo nel territorio del Parco dell’Antola con le testimonianze delle tradizioni natalizie del territorio.
Facciamo i complimenti ai due nuovi ristoranti liguri che hanno ricevuto l’ambita Stella Michelin e anche ai nove già presenti che hanno avuto la riconferma. Tutti utilizzano prodotti del territorio e rivisitano le ricette storiche contribuendo alla crescita del marchio Cucina Ligure.
A questo proposito vi presentiamo l’Antica Forneria di Recco che sta sviluppando un progetto per aprire piccoli angoli di Liguria in tutta la penisola.
Siamo stati infine a Castelnuovo Magra a scoprire la storica Trattoria Armanda dove la nuova gestione, strettamente legata anche sentimentalmente alla compianta Armanda Ponsarelli, prosegue nel solco della tradizione.
Non ci rimante che fare a tutti i nostri lettori gli auguri per un sereno Natale e per un nuovo anno che si porti via tutti venti di guerra a cui purtroppo abbiamo assistito negli ultimi anni.
L’appuntamento è ai primi di febbraio con un nuovo numero di Liguria Food.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *