Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Risotto alla Zucca di Rocchetta mantecato con formaggetta di capra

Ricetta del Ristorante Quintilio di Altare. Ingredienti per 4 persone.

  • Riso carnaroli 320 g
  • Polpa di Zucca di Rocchetta 200 g
  • Formaggetta di capra 150 g
  • Sedano 1 costa
  • Cipolla 1
  • Carota 1 o 2 se piccole
  • Alloro 1 foglia
  • Rosmarino 1 rametto
  • Zafferano 1 cucchiaino
  • Burro una noce, Parmigiano 2 cucchiai, sale

PREPARAZIONE

Mettere in freezer almeno due ore prima la noce di burro e il parmigiano grattugiato. Iniziare a preparare il brodo vegetale per il Risotto utilizzando sedano, carota e cipolla e aromatizzando con una foglia di alloro. Lasciare bollire almeno mezz’ora. Tagliare a dadini la polpa di zucca. Tritare le foglioline del rametto di rosmarino. In una pentola far tostare il riso per due minuti mescolando in continuazione e unire il brodo e i dadini di zucca. Mescolare e unire il rosmarino tritato. Lasciare cuocere unendo di tanto in tanto e poco alla volta altro brodo. Fare attenzione che il risotto non asciughi troppo. Per la cottura ci vorranno 18 minuti. Cinque minuti prima del termine della cottura aggiungere lo zafferano sciolto in un po’ di brodo. Regolare di sale tenendo conto che dovranno ancora essere aggiunti il parmigiano e la formaggetta. A questo punto togliere dal fornello e mantecare con la noce di burro e il parmigiano. Mescolare bene e anche in modo un po’ energico. Aggiungere la formaggetta a pezzetti. Controllare ancora il sale. Lasciare riposare un paio di minuti e servire.

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *