Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CAMPIONATO PANDOLCE GENOVESE BASSO

Confcommercio Genova e CNA Liguria, in collaborazione con Regione Liguria, Comune di Genova, CLP, Centro Ligure di Produttività e Camera di Commercio di Genova hanno lavorato a una ambiziosa iniziativa per valorizzare e fare conoscere oltre i confini regionali uno dei dolci iconici delle festività, il pandolce genovese tipo basso. Lo scopo dell’evento campionato è appunto la diffusione di una tradizione gastronomica tipica e preziosa, nella sua storia, tecnica e produzione.

Il pandolce basso genovese è una tipicità che si può gustare tutto l’anno, si conserva a lungo ed è quindi adatto a diventare un prodotto tipico genovese, insieme al pesto, alla focaccia e alla prescinsêua da proporre agli avventori quali esperti, giornalisti di settore, influencer digitali ma anche cittadini e turisti curiosi di conoscere e divulgare l’alta qualità del comparto gastronomico locale.

Da questa opportunità nasce la prima edizione del Campionato di Pandolce Genovese Basso, aperta a tutti gli appassionati (amatori e dilettanti) provenienti da tutto il mondo, che si daranno appuntamento durante la giornata di domenica 12 novembre. I 100 partecipanti verranno, poi, giudicati da una giuria tecnica che aggiudicherà un premio speciale al primo classificato (specificare il premio e la giuria). In occasione di questo straordinario evento, è stato creato appositamente un logo che racchiude le peculiarità non soltanto del prodotto ma anche della Città simbolo dell’evento, Genova. La ricetta del pandolce, infatti, è misteriosa quando familiare: ogni famiglia custodisce la propria tradizione nella preparazione di questo dolce simbolo ed è proprio questa peculiarità che verrà esaltata dal campionato. Ingredienti tipici che saranno imprescindibili e messi a disposizione di tutti i concorrenti ma l’equilibrio degli aromi e la fragranza saranno, oltrechè metriche di valutazione, anche unicità di ogni singolo dolce proposto. La prima fase del campionato prevede la produzione dei pandolci all’interno del laboratorio di panificazione di Iscot Liguria presso il Mercato Orientale di via XX Settembre, i vincitori di ciascuna batteria accederanno alla finalissima che, insieme alla cerimonia di premiazione, si svolgerà nel Palazzo della Borsa.

I dettagli e il regolamento si possono trovare, nello specifico, sul sito www.clpge.it; il Campionato di Pandolce Genovese Basso è sui social, canale di Liguria Gourmet, Confcommercio Genova e CNA Liguria.

BOX – 2 COME ISCRIVERSI (regolamento e iscrizioni al link – clicca qui)

Per poter partecipare al CAMPIONATO PANDOLCE GENOVESE BASSO è necessario scaricare la domanda di iscrizione e accettare il regolamento. Dopodichè, bisogna recarsi in uno dei punti di raccolta delle adesioni indicati qui di seguito:

Sede ass.cat. – CONFCOMMERCIO Via Cesarea 8

Sede ass. cat. – CNA Via San Vincenzo)

Oppure nei locali aderenti al progetto:

Pasticceria ENEA – Via Monterotondo 56/58/R, GE-Sestri Ponente

Pasticceria FRANCO – Via Rossini 17/r, Genova

Pasticceria POLDO – Via Anfossi 260/R, GE-Pontedecimo

Pasticceria MANTERO – Via Cantore 149/R, GE-Sampierdarena

Pasticceria TAGLIAFICO – Via Galata 31/R, Genova

Pasticceria TONI – Piazza Torriglia 6, Chiavari

Il costo della partecipazione è di 10 € a persona.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *