Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

AL VIA I CORSI PER DIVENTARE SOMMELIER 2023-2024 DI AIS LIGURIA

PRIMO APPUNTAMENTO DAL 21 SETTEMBRE ALLA SPEZIA
In partenza a ottobre anche i corsi di primo livello a Imperia e Savona, a dicembre nel Tigullio e a inizio 2024 a Genova. Tra i temi affrontati viticoltura, enologia e tecnica di degustazione.
Con la fine dell’estate ritorna l’appuntamento con i corsi di qualificazione professionale per sommelier di Ais, l’Associazione Italiana Sommelier della Liguria. I corsi di primo livello, disponibili in tutte le 4 delegazioni Ais di Imperia, La Spezia, Tigullio e Genova, permettono di acquisire una conoscenza qualificata e riconosciuta della cultura enogastronomica nazionale e internazionale.
«Come ogni anno con l’avvicinarsi dell’autunno ripartono anche i nostri corsi di qualificazione professionale per sommelier – afferma Marco Rezzano, presidente di Ais Liguria – Per la nostra associazione la formazione e l’aggiornamento sono fondamentali: ecco perché ogni anno dedichiamo ai nostri corsi una grande attenzione e cura. Negli ultimi anni, il pubblico di appassionati ai temi vitivinicoli è cresciuto molto, coinvolgendo sempre più giovani e donne. I nostri corsi di primo livello approfondiscono gli argomenti che rappresentano le basi della professionalità del sommelier: viticoltura, enologia, tecnica della degustazione e del servizio, corretta temperatura di servizio dei vini fino all’organizzazione e alla gestione della cantina».
La prima delegazione a partire con il corso di primo livello è La Spezia, che presenterà, nella sua nuova sede, il percorso didattico durante l’open day in programma giovedì 21 settembre 2023 alle ore 20.30 nella sede Ais della Spezia di via XXIV Maggio 143. Le lezioni inizieranno martedì 26 settembre per proseguire fino a martedì 12 dicembre 2023. Per info: https://www.aisliguria.it/corsi/93-diventa-sommelier-1-livello-la-spezia-2023-serale.html.
Mercoledì 11 ottobre 2023, alle 20.45, all’Hotel Villa Sylva di Sanremo (via privata Garbarino, 5) verrà invece presentato il corso per diventare sommelier di primo livello a Imperia, le cui lezioni inizieranno ufficialmente lunedì 16 ottobre e proseguiranno fino a mercoledì 6 dicembre 2023. Per info: https://www.aisliguria.it/corsi/86-diventa-sommelier-1-livello-imperia-2023-serale.html.
Savona i corsi di primo livello inaugureranno con la presentazione di lunedì 16 ottobre 2023 alle 20.30 all’Hotel Torre di Celle Ligure (Via Aurelia Ponente 20). Il corso entrerà nel vivo mercoledì 18 ottobre per chiudersi mercoledì 13 dicembre 2023. Per info: https://www.aisliguria.it/corsi/100-diventa-sommelier-1-livello-savona-2023-serale.html.
Per la delegazione Ais del Tigullio, i corsi di primo livello sia pomeridiani che serali partiranno giovedì 14 dicembre 2023 con la consueta presentazione del calendario didattico (ore 16 e ore 20.30). Le lezioni inizieranno ufficialmente martedì 9 gennaio 2024 per concludersi sabato 2 marzo 2024. Info: https://www.aisliguria.it/corsi/87-diventa-sommelier-1-livello-tigullio-2023-24-pomeridiano.html.
Per quanto riguarda la delegazione di Genova, si dovrà aspettare il 2024 per poter prendere parte ai corsi di primo livello. La presentazione del corso, con la possibilità di frequentazione sia pomeridiana che serale, si terrà lunedì 22 gennaio 2024 all’Hotel NH Centro (via Martin Piaggio 11 Genova), mentre la data di inizio è fissata per lunedì 29 gennaio e la chiusura mercoledì 13 marzo 2024. Per info: https://www.aisliguria.it/corsi/96-diventa-sommelier-genova-1-livello-2024-pomeridiano.html.
Info e iscrizioni su www.aisliguria.it.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *