Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La 31° Festa nazionale del Tartufo ritorna a Millesimo

La festa Nazionale del Tartufo della Valbormida ritorna per la 31° edizione a Millesimo, uno dei Borghi più belli d’Italia,  il 29 e 30 settembre e il primo ottobre 2023. Anche quest’anno l’organizzazione è a cura del Comune di Millesimo in associazione con Tartufai e Tartuficultori liguri. Dal  2018 la Festa è entrata a far parte delle iniziative a carattere nazionale riconosciute dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Non è ancora stato diramato il programma ufficiale ma saranno sicuramente riproposti il mercato del tartufo, la dimostrazione di ricerca con i cani e si stanno selezionando le aziende partecipanti per fornire una vera e propria vetrina delle eccellenze della Valbormida. La nostra casa editrice ha in avanzato stato di lavorazione la riedizione del volume Tartufi di Liguria con un restyling grafico, l’aggiornamento della normativa e nuove ricette fornite dagli chef liguri più rinomati e speriamo di poter effettuare la presentazione durante l’evento.

Il centro della manifestazione sarà Piazza Italia e se volete avvicinarvi all’acquisto del pregiato tubero ipogeo vi consigliamo di rivolgervi presso la Bottega dei Sapori dove Paola Riolfo, vi può consigliare sia sull’acquisto sia sull’utilizzo del Tartufo.

Per maggiori info: La Bottega dei Sapori – Tel. 3381931806

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *