Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

I formaggi genovesi al Cheese di Bra

Genova è riconosciuta nel mondo per aver santi, poeti, navigatori e…produttori di formaggio! Dall’estate 2023, infatti, Genova è stata riconosciuta “Città del formaggio 2023” dall’ONAF, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi, che annualmente conferisce questo traguardo ai Comuni che si sono distinti per una produzione casearia identitaria di interesse economico e collettivo. Inutile dire che la scelta della Città ha avuto a che fare con il grande successo dell’iconica prescinseua, o quagliata genovese, divenuta negli anni un must have sulle tavole e nelle ricette di genovesi e non. Da prodotto povero, artigianale al limite del casalingo e andato in disuso dagli anni 70, la prescinseua ha ritrovato la riconoscenza del territorio grazie alla testardaggine della famiglia Bellone che ha ricominciato a farla trovare sui banchi del fresco quotidianamente più di 30 anni fa. Eccellenza ulteriormente rivalutata dal marchio Tigullio, a cui è stato conferito anche il riconoscimento di Prodotti Genova Gourmet, sigillo di massima qualità dei prodotti di filiera locale e certificata, promosso da Camera di Commercio di Genova. Questa grande eco attorno alla pregevolezza casearia tipica è arrivata oltre confine regionale: a settembre 2023, infatti, Genova sarà tra i protagonisti di Cheese a Bra (Cuneo), evento del circuito Slow Food che porta l’attenzione nazionale su uno dei comparti gastronomici italiani di maggior rilievo a livello mondiale. Tra i migliori formaggi proposti, gli incontri, i laboratori che, per quest’anno, verteranno sul tema del pascolo e del latte crudo, la “nostra” prescinseua si farà valere insieme alla selezione di prodotti e produttori locali promossi .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *