Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Enogastronomia e bicicletta

Nei prossimi numeri la redazione di LiguriaFood si cimenterà nella realizzazione di itinerari enogastronomici da percorrere in bicicletta. In redazione ci sono infatti appassionati che hanno esplorato in lungo e in largo la nostra regione trovando luoghi che spesso solo il passaggio lento in bici permette di scoprire.  Negli ultimi anni il trend dei viaggi in bici è esploso complice principalmente di due fattori. Il primo è sicuramente l’affermarsi delle E-Bike che hanno aperto al grande pubblico l’utilizzo della bicicletta anche ai non allenati. E la Liguria, a parte le bellissime piste ciclabili della Riviera dei Fiori a ponente e quella che collega Levanto a Framura completamente in piano, presenta salite che prima erano proibitive. Ora chiunque può avventurarsi sull’Alta Via dei Monti Liguri anche senza allenamento. L’altro fattore è che i viaggi in bici hanno trovato un testimonial veramente eccezionale: il grande Jovanotti ha prodotto due edizioni de Non voglio Cambiare pianeta con i resoconti dei suoi viaggi in Sudamerica facendo proseliti in tutta Italia.

E allora ci siamo detti perché non pubblicare qualche itinerario che metta insieme uno sport sano con la scoperta del nostro entroterra? Magari affiancando ad un appassionato ciclista un neofita che possa seguirlo grazie alla tecnologia?

Il primo passo è stato quindi trovare i “cavalli”. Qualche telefonata e ringraziamo Cannondale Italia che ci ha messo a disposizione i due mezzi che vi presentiamo. Il responsabile vendite Italia, Simone Maltagliati, ha accolto con entusiasmo il progetto e ci ha messo a disposizione due “cavalli” di razza.

Cannondale TopStone 3

Per i puristi ecco una Gravel Topstone 3. Per chi non lo sapesse le Gravel sono arrivate sul mercato da qualche anno e sono progettate per avere più comodità di una bici da corsa nelle lunghe pedalate e poter percorrere anche strade bianche senza essere delle vere e proprie fuoristrada.

Per invece meno allenati ecco una Cannondale Mavaro Neo 5: una e-bike comoda e adatta anche per lunghi spostamenti con il suo Motore Bosch Active Line Plus 250 W e una batteria 625 che permette un’autonomia fino a 200 km.

Appena arrivate dopo una piccola prova abbiamo deciso il primo itinerario che sarà… per scoprirlo dovete aspettare il prossimo numero in edicola…..

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *