Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ricetta della Cantabrico

Ricetta per 4 persone della Cantabrico servita al ristorante Bistrot 27 di Celle Ligure.

INGREDIENTI:

  • 400 gr spaghettone di Gragnano
  • 1 spicchio d’aglio in camicia
  • 1 peperoncino fresco
  • Olio evo qb.
  • 20 filetti di acciuga sott’olio

PER GUARNIRE:

  • 12 filetti di acciuga del Cantabrico sott’olio
  • 80 gr. di focaccia secca

PREPARAZIONE

Scaldare l’olio, il peperoncino tagliato fine e lo spicchio di aglio in una padella capiente, sciogliere a fuoco basso le acciughe del Cantabrico. Cuocere per 2/3  del tempo lo spaghettone in abbondante acqua leggermente salata, completate la cottura dello spaghettone risottandola nella padella, aggiungendo poco a poco, se necessario, acqua di cottura, impiattate guarnendo con la focaccia secca sbriciolata, un filo di olio evo crudo e i rimanenti filetti di acciuga.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *