Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ultimi giorni per aderire al 30° Premio Vermentino

Prosegue il conto alla rovescia in vista del 30° Premio Vermentino, la storica rassegna che Diano Castello dedica al vino bianco più diffuso in Liguria. I produttori interessati a partecipare al concorso, per il quarto anno a carattere nazionale, devono far pervenire i propri campioni entro il 9 giugno. Attese oltre cento etichette, da sette regioni. Le aziende di Liguria, Toscana e Sardegna reciteranno ancora una volta la parte delle protagoniste. La commissione esaminatrice, presieduta da Paolo Massobrio, si riunirà già a metà giugno, mentre la premiazione si terrà sabato 8 luglio, nell’ambito di una tre giorni di promozione del prodotto e del territorio, con degustazioni, visite guidate, escursioni tra le vigne, tavole rotonde, stand enogastronomici, mercatino a km0, stand dei produttori e laboratori legati ai prodotti a denominazione di origine. Ospite d’onore di quest’anno sarà il Ruchè di Castagnole Monferrato.
Da segnalare, nella giornata del 7 luglio, il concorso nazionale Ais per il miglior sommelier del Vermentino.
Info: www.premiovermentino.it

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *