Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Le Cucine dell’Unesco & Le Vie Francigene a Tavola a Savona

 

Sarà Savona ad accogliere la prima tappa del Tour Nazionale “Borgo Food 2023” Le Cucine dell’Unesco & Le Vie Francigene a Tavola, la più importante manifestazione di Cultural Quality Food esistente in Italia, organizzata dall’Associazione Cuochi Master. Si svolgerà a Savona nella Piazza del Brandale, e inizierà Venerdì 31 marzo, per proseguire fino a domenica 2 aprile 2023. Il progetto vuole essere un percorso del gusto e non solo, per valorizzare il turismo gastronomico-culturale itinerante, dove verranno presentati piatti internazionali riconosciuti dall’Unesco Patrimonio Immateriale dell’Umanità e le varie cucine d’eccellenza nel percorso delle Vie Francigene. Nel ricco palinsesto verrà trasmesso, attraverso un Maxi schermo, il meritevole messaggio culturale del sapere immateriale Unesco. Ne citiamo alcuni: Opera dei Pupi siciliani, Canto a tenore sardo, Saper fare liutario di Cremona, Falconeria, Perdonanza Celestiana ecc., oltre all’arte, cultura ed eccellenze delle città ospitanti in tutte le tappe del Tour. Si tratta del più grande evento itinerante di alta cucina e divulgazione e diffusione della Cultura dell’immateriale Unesco & delle Vie Francigene.

Gli chef presenti prepareranno in diretta un menù dai profumi e sapori dei piatti più famosi della tradizione regionale e internazionale. Sono previste 40 tappe nelle principali città Italiane, con 15 ristoranti itineranti e chef qualificati pronti a stupire con le particolarità e la qualità della loro cucina.

Strutture dall’atmosfera unica, scenograficamente coordinate a secondo della nazione o della regione italiana interessata che racconterà la propria storia.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *