Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tappa del Coppa Italia di Gelateria 2023 a Genova

Si svolge a Genova una tappa della Coppa Italia di Gelateria promossa dall’Associazione Italiana Gelatieri, che vedrà i migliori artigiani liguri sfidarsi con la loro interpretazione del gelato al gusto Tiramisù. La redazione di LiguriaFood è stata invitata a far parte della giuria e siamo sicuri che saremo messi alla prova per scegliere il gelato migliore. Ricordiamo che sono ben tre i Mastri Gelatieri Liguri posizionati tra nei primi trenta posti del ranking mondiale e possiamo vantare il primo posto!

Coppa Italia di Gelateria è un torneo annuale aperto a tutti i gelatieri maggiorenni residenti in Italia, ideato e organizzato dall’Associazione Italiana Gelatieri con l’obiettivo di promuovere il vero gelato artigianale italiano e la figura del Maestro Gelatiere e di valorizzare l’innovazione della tradizione che permette di ricercare in questo prodotto di eccellenza la tradizione dei prodotti del territorio e dell’artigianalità arricchita dall’estro e dalla fantasia del Maestro Gelatiere che studia, ricerca e porta, appunto, innovazione.
Il torneo si svolge in due fasi. La prima fase, che inizia al MIG di Longarone (Veneto) e termina nel mese di ottobre, viene definita “fase di selezione a tappe” in quanto vengono organizzati concorsi di gelateria in varie regioni italiane e i primi due o tre classificati, a seconda del regolamento di ogni concorso, accederanno alla fase finale del torneo. Dalla fase a tappe verranno selezionati 25 gelatieri che accederanno alla fase finale.
Sono previste le tappe di Torino (Piemonte), Genova (Liguria), Roma (Lazio), Bergamo (Lombardia), Bari (Puglia), Napoli (Campania), Reggio Calabria (Calabria) e si effettuerà l’ultima tappa in Sicilia.
22 MARZO 2023 – GENOVA (LIGURIA)
 Concorso Colombus D’Oro, gelato al gusto Tiramisù (Primo gelatiere italiano)

La seconda fase, denominata “fase finale”, si terrà nelle giornate del 9 e 10 novembre 2023, all’interno della manifestazione Excellence Food Innovation al Congress Center La Nuvola di Roma. L’evento finale avrà una grande risonanza mediatica a livello nazionale e vedrà la partecipazione di personaggi illustri.
Nella giornata del 9 novembre i 25 gelatieri, suddivisi in 5 gruppi tramite sorteggio, si sfideranno su due prove, cavallo di battaglia e mister box. Ogni gelatiere del gruppo avrà a disposizione una postazione nel laboratorio e in due ore circa dovrà preparare entrambi i qusti da presentare alla giuria. La giuria sarà composta dai 6 membri del comitato tecnico e da giornalisti, esperti del settore e rappresentanti istituzionali che cambieranno per ogni gruppo. Il gelatiere di ogni gruppo che avrà totalizzato il punteggio più alto parteciperà alla finalissima del giorno successivo.
Nella giornata dell’10 novembre i 5 gelatieri si sfideranno su tre prove: gusto crema, sorbetto alla frutta e prova con chef, durante la quale ogni gelatiere dovrà produrre un gusto di gelato che possa abbinarsi a una ricetta proposta da uno chef e consegnata loro il giorno prima.
La giuria sarà composta da giornalisti, esperti del settore e rappresentanti istituzionali.
Il gelatiere che avrà totalizzato il punteggio più alto vincerà il torneo e otterrà il titolo di campione della Coppa Italia di Gelateria 2022.
Coppa Italia di Gelateria è un torneo annuale aperto a tutti i gelatieri maggiorenni residenti in Italia, ideato e organizzato dall’Associazione Italiana Gelatieri.
Il torneo ha l’obiettivo di promuovere il vero gelato artigianale italiano e la figura del Maestro Gelatiere e di valorizzare l’innovazione della tradizione che permette ricercare in questo prodotto di eccellenza la tradizione dei prodotti del territorio e dell’artigianalità arricchita dall’estro e dalla fantasia del Maestro Gelatiere che studia, ricerca e porta, appunto, innovazione.

Il gelatiere di ogni gruppo che avrà ottenuto il punteggio più alto, sommando i voti della giuria tecnica che si esprimerà sul lavoro in laboratorio e della giuria finale che si esprimerà sul gusto presentato, accederà alla gara finale che si svolgerà nella giornata di giovedì.
I quattro gelatieri si sfideranno in tre prove:
 prova con mistery box – 40% del punteggio;
 gusto cavallo di battaglia – 40% del punteggio;
 prova presentazione di una coppa di gelato – 20% del punteggio.
Il gelatiere che avrà ottenuto il punteggio più alto, sommando i voti della giuria tecnica che si esprimerà sul lavoro in laboratorio e della giuria finale che si esprimerà sui tre gusti presentati, accederà alla gara finale che si svolgerà nella giornata del 10 novembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *