Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Riapre The Cook al Cavo

Riapre oggi venerdì 24 febbraio, dopo l’incidente di percorso della settimana scorsa, il Ristorante The Cook al Cavo di vico Falamonica a Genova. Come avrete letto sui tanti media che hanno visto l’occasione per fare audience nella “succosa notizia”  di un ristorante stellato nel quale sono state riscontrate delle carenze igieniche, the Cook ha dovuto prendersi una pausa. L’attenzione si è fissata sulla presenza di blatte (o fuochisti o scarafaggi) all’interno del locale, cosa che in un antico palazzo situato nei carruggi del centro storico di Genova purtroppo può succedere. In un momento in cui la ristorazione di alto livello sta vivendo una rivoluzione con nomi storici che decidono di chiudere per non riuscire a far quadrare i conti forse un po’ più di attenzione sarebbe stata apprezzata.
Di solito in questi casi si scrive “noto locale” senza indicare il nome (come questa estate è accaduto per una notissima discoteca del ponente ligure chiusa per avere praticamente tutti i dipendenti non in regola). Anche perché in questo mondo ormai multimediale una volta che è pubblicato un articolo questo rimane come una macchia indelebile a disposizione dei futuri navigatori del web.
Ma non vogliamo mettere in dubbio i risultati della verifica. Sicuramente non è accettabile che succedano cose di questo genere e abbiamo apprezzato molto che Chef Ivano Ricchebono abbia evitato di scendere nel vittimismo e abbia da subito preso l’occasione perché questo spiacevole incidente sia da sprone a fare meglio. E così dopo aver dichiarato Prendo atto della decisione della Asl e la rispetto. Ma spiace una chiusura così improvvisa, senza mai aver avuto problemi” si è rimboccato le maniche non solo per mettere a posto tutte le richieste dell’ASL ma anche per ridisegnare la squadra in cucina. Prendere atto di aver avuto delle lacune senza dare la colpa a complotti o persecuzioni crediamo sia la giusta strada per mettersi alle spalle ogni cosa. Come Liguria Food ci piace ricordare che Ivano Ricchebono con tutti i suoi interventi nelle trasmissioni televisive nazionali ha sempre privilegiato le eccellenze liguri diventando uno dei testimonial più importanti dei nostri prodotti. Lo scorso anno ha accettato di buon grado, insieme a tutti i ristoratori stellati della Liguria, di essere il promotore dell’Olio Dop Riviera Ligure a titolo completamente gratuito.
Abbiamo sentito telefonicamente Ivano nei giorni scorsi e oltre alla comprensibile amarezza per non aver saputo evitare di cadere in questo errore, lo abbiamo percepito pronto a fare fronte alla situazione vivendo la cosa anche come un’occasione di crescita professionale. D’altra parte anche il Bistrot di Canavacciuolo qualche anno fa aveva vissuto un’esperienza del genere ma questo non ha ci certo impedito allo chef di ottenere quest’anno la prestigiosa terza stella Michelin. Insomma noi saremo tra i primi a prenotare un tavolo sicuri della professionalità di Ivano che in questi giorni ha potuto contare anche sul sostegno dei colleghi con i quali sta programmando cene a 4 mani in giro per l’Italia.
 Per chi volesse verificare di persona come lavora Chef Ivano Ricchebuono:
Ristorante The Cook, Vico Falamonica, 9R – 16123 Genova (GE+39 375 500 4773 thecookrestaurant@gmail.com 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *