Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Addio a Giuseppina Beglia dei Balzi Rossi

Lutto nel mondo dell’enogastronomia ligure con la scomparsa di uno dei personaggi che ne hanno fatto la storia. Il suo regno erano i Balzi Rossi di Ventimiglia: aperto nel 1982 dalla famiglia Beglia è stato per anni uno dei punti di riferimento dell’alta cucina e per un lungo periodo ha potuto vantare l’attribuzione di due stelle da parte della prestigiosa Guida Michelin.  La vicinanza con Montecarlo e la Costa Azzurra portava una clientela prestigiosa e scambi con gli chef transalpini, primo fra tutti il mitico Alain Ducasse, che spesso veniva a provare i piatti di Pina Beglia.  Il ristorante è poi passato di mano e ma  nel 2016 tutto cambia e molto ritorna come prima. Chiusura di alcuni mesi per una completa ristrutturazione e il ritorno di Pina Beglia nella cucina del Balzi Rossi. Qui porta vicino a se chef Enrico Marmo che ha contribuito a riportare i Balzi Rossi al livello che si merita con il ritorno della Stella Michelin a novembre 2022. Ecco le sue parole: “Ciao Pina, è arrivato il momento che non avremmo mai voluto vivere né tanto meno raccontare. Quello dei saluti. Quello in cui tu vai e noi restiamo qui a seguire la strada che tu hai aperto per noi. Hai dedicato una vita intera alla cucina, hai fatto la storia della ristorazione. La tua caparbietà è dote rara. Hai cresciuto cuochi che oggi seguono le tue orme e accendono i tuoi stessi fuochi. Hai creduto in te stessa prima che chiunque altro lo facesse. Ora sei la stella più bella del firmamento e seppure prematuramente hai raggiunto tanti altri grandi chef che hanno fatto la storia della cucina italiana. Non ti dimenticheremo mai. I tuoi ragazzi”.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *