Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Albano presenta i suoi vini per AIS Liguria

Mercoledì 23 novembre 2022, ore 20.30 AC Hotel Genova Corso Europa 1075 – Genova

Un nettare dolce, denso e speziato che racchiude anni di storia, radici, “CANAANEO” oltre ad essere un vino è un evento antropologico quasi magico. Una ricostruzione di usi, sapori, abitudini alimentari capaci di rimetterci nel tempo di un sorso, in contatto con un passato lontanissimo: la Galilea di ben duemila anni fa. Il suo ideatore Dottor Francesco Carluccio ha ricostruito con cura e l’attenzione del ricercatore il gusto di un’epoca. Sono stati necessari 30 anni di studi approfonditi, ricerche di manoscritti e documenti scavi archeologici e strumentazioni sofisticate di chimica oltre ad una forte esperienza nel campo della coltivazione della vite e della vinificazione, per produrre un vino oggi UNICO al MONDO.

Dopo la produzione iniziale di poche unità di bottiglie, arriva l’interesse dell’artista produttore Albano Carrisi ed è amore al primo sorso, ne diventa Mecenate selezionando una parcella di vigna da destinare alla produzione di questo vino, con l’uscita di 3330 bottiglie da 50 cl. Nettare destinato prevalentemente ai mercati esteri viene presentato in degustazione per la prima volta a Genova. Sarà presente il nostro Presidente Marco Rezzano e il Delegato di Genova Marco Quaini.

L’evento si articolerà in due momenti:
– Albano Carrisi ci presenterà la sua terra e la sua filosofia di produttore con l’assaggio di alcuni suoi vini, illustrandoci la sua scoperta del Canaaneo, a seguire.
– Il Dottor Francesco Carluccio ci racconterà dei suoi lunghi trentennali studi per arrivare alla riproduzione fedele nelle spezie e nelle dosi di un vino di due millenni fa.

 

Vini in degustazione:
Felicità – Bianco IGP Salento 2021
Taras – Primitivo IGP Salento 2020
Platone – Rosso IGP Salento 2013
CANAANEO – Rosso Aromatizzato 2021

Per iscrizioni AIS LIGURIA

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *