Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

The Wine Revolution a Sestri Levante

 

Domenica 13 e lunedì 14 novembre 2022 a Sestri Levante un centinaio di vignaioli, provenienti da tutta Italia e dall’estero si incontreranno per la quinta edizione di “The Wine Revolution”, dedicata ai vini naturali, bio e biodinamici.  Due giorni di degustazioni e incontri all’ex convento dell’Annunziata. Il grande protagonista sarà, ovviamente, il vino. The Wine Revolution vuole essere una sintesi’di tutto cio’ che negli ultimi 20 anni è successo e cambiato, dall’ affermazione sempre piu’ convinta e convincente delle pratiche naturali, a chi con grande coraggio ha riscoperto e dato lustro a vitigni e zone dimenticate, alle nuove distribuzioni che con un approccio innovativo basato sulla specializzazione e comunicazione hanno contribuito in maniera determinante all’ attuale successo di tutto il movimento.

Ecco le aziende partecipanti

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *