Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

COOKING TEAM BUILDING IN VIGNA di Tenuta Maffone

L’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELLE ANTICHE VIE DEL SALE E LA TENUTA MAFFONE ORGANIZZANO IL PRIMO COOKING TEAM BUILDING IN VIGNA CON PROTAGONISTI I PRODOTTI TIPICI E I VITIGNI AUTOCTONI, CON LO CHEF RENATO  GRASSO E LA CONFRATERNITA DELL’ORMEASCO IN QUALITÀ DI MENTORI DELLE TRADIZIONI ENOGASTRONOMICHE DEL TERRITORIO.

Il sale della Liguria, il nuovo brand olfattivo della “terra di Colombo”, dopo spiagge didattiche, l’educational dedicato ai turisti del segmento climatico balneare, con il format del COOKING TEAM BUILDING IN VIGNA punta a posizionarsi sul mercato turistico dell’enogastronomia con le food and wine experience.

La proposta esperienziale, promossa da Agenzia In Liguria, nell’ambito della campagna di comunicazione “Le Strade del Mare” dell’associazione dei Comuni delle Antiche vie del sale, ha come elementi portanti la cultura del vino, i saperi e i sapori autentici dei territori “dell’altra Liguria”.

Un progetto che vuole catalizzare, attraverso il vino, tutte le esperienze dell’entroterra: dai prodotti tipici agli sport outdoor, dalle tradizioni culinarie alle rilevanze storico-artistiche.

Così, Il sale della Liguria,giovedì 1  settembre, ad Acquetico, frazione di Pieve di Teco (IM),sarà il protagonista, insieme ai food ambassador by Liguria, basilico genovese DOP, olio extravergine della riviera ligure DOP e Ormeasco DOP della Tenuta Maffone, del primo cooking team building in vigna dedicato agli appassionati di cucina e ai wine lover. 

Un segmento turistico, quello legato al mondo del vino, in forte ascesa su tutti i mercati, soprattutto su quello straniero, dove gli enoturisti scelgono, principalmente sul web, itinerari e località ad alta valenza enogastronomica del Belpaese per fare vacanza. Le ricerche, infatti, evidenziano come il vino, con i suoi miti e riti, dalla vendemmia alle attività in cantina, sia al primo posto tra i pacchetti turistici richiesti per i soggiorni esperienziali; di qui l’iniziativa della cucina senza fornelli in vigna abbinata alla degustazione didattica dei vini autoctoni, proposta nell’ambito del progetto di comunicazione rivolto alla promozione e alla valorizzazione dell’entroterra del ponente ligure.

“Crescono –  come evidenzia il Vice Presidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura e al Marketing Territoriale Alessandro Piana – secondo gli ultimi dati disponibili, al 39% le preferenze per i viaggi all’insegna dell’enogastronomia. Eventi come questo riescono a coniugare le experience tanto ricercate dai viaggiatori nel segno della cucina cooperativa. La messa in rete delle eccellenze enogastronomiche favorisce al contempo la scoperta sincera del mare verde della Liguria, interagendo con la comunità locale per immergersi in quel territorio culturalmente e socialmente”.

L’educational dedicato al cibo e al vino del territorio,ideato dall’esperto di turismo esperienziale Franco Laureri, sarà coordinato dallo staff della Tenuta Maffone sotto la regia del maestro di cucina Renato Grasso e della Confraternita dell’Ormeasco che guideranno i partecipanti alla scoperta del vitigno Principe della Valle Arroscia.

Un format caratterizzato da più momenti esperienziali: dalla visita guidata alla cantina alla passeggiata tra i filari di Ormeasco in compagnia dei custodi della tradizione della confraternita, al cooking team building con la preparazione di finger food da unire alla degustazione didattica.

“L’obiettivo dell’educational – come sottolineano i promotori –  è quello di offrire  nuove proposte turistiche esperienziali per gli enoturisti da abbinare alla proposta mare,  con l’intento di intercettare, soprattutto per la bassa stagione climatico-balneare,quel target di clientela che ha nella  motivazione  del viaggio le food and wine experience”.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *