Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Parte la nuova raccolta punti di Latte Tigullio

 Si arricchisce la collezione dei premi dedicati alla raccolta punti di Latte Tigullio: la nuova raccolta punti “I Regali per Te” 2022-23 sarà nuovamente firmata da Francesco Musante, il “pittore delle favole”, famoso per le sue opere costellate di omini fantastici, cieli notturni e colori squillanti e surreali che rimandano l’osservatore all’atmosfera sognante dell’infanzia.

I regali, scelti direttamente dai consumatori tramite un sondaggio condotto presso il punto vendita “La latteria della Centrale” sono 3: una coppia di piatti (fondo e piano) in fine porcellana, una lunch bag termica realizzata con plastica PET riciclata (stesso materiale utilizzato per le bottiglie in plastica) e una padella salta pasta in alluminio antiaderente, caratterizzati dal decoro, già utilizzato nella precedente raccolta, che ricorda molto un’onda di “latte”.

Le caratteristiche di Musante, nato a Genova nel 1950, è quella di accompagnare le immagini con frasi, versi poetici, testi di canzoni, che si può far risalire all’influenza della Pop Art dei ’70, periodo in cui sperimenta col colore avvicinandosi all’astrattismo e ai Combine Paintings di Rauschenberg. Nel corso della sua carriera, utilizza le più svariate tecniche e supporti dall’acquarello all’incisione, dal collage all’olio su tela, dalla tavola alla carta o alla ceramica. Incisore fino alla prima metà degli anni ’70, si dedica completamente alla pittura figurativa. Dapprima le sue eleganti figure femminili sono molto vicine allo stile di Gustav Klimt e della Secessione Viennese, successivamente intraprende la strada del pittore di favole che l’ha reso celebre. Dedica un ciclo all’Antologia di Spoon River” e uno ad “Alice nel Paese delle Meraviglie” e illustra numerosi libri di racconti. Espone in Italia e all’estero (Berlino, Parigi, New York, Arabia Saudita).

La Raccolta Punti è ormai una iniziativa promozionale pluriennale, tanto attesa dai consumatori abituali e di forte interesse per i nuovi.  Sin dagli esordi l’azienda ha costruito la propria immagine anche grazie alla collaborazione con pittori e illustratori affermati. Sono artisti per la maggior parte liguri di nascita o di adozione, a donare tratti poetici, fiabeschi, giocosi e vicini allo stile di comunicazione dell’azienda. 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *