Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Certificazione IGP per l’Aglio di Vessalico,Camera di Commercio ente capofila

 

Il presidente Enrico Lupi: “Unità di intenti e percorso condiviso con la Regione, le imprese e il territorio”

“Un ottimo clima e un’unita di intenti tra mondo produttivo enti e associazioni di categoria per arrivare, insieme, a un obiettivo comune, fondamentale per la valorizzazione di un’eccellenza del territorio: l’I.G.P. dell’Aglio di Vessalico”.

Così il presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria, insieme al segretario generale Marco Casarino, commenta l’accordo che si è formalizzato oggi presso la sala giunta dell’ente camerale, un percorso di valorizzazione che vede coinvolta la Regione quale soggetto di primo piano.

Oggi durante il tavolo tecnico si sono incontrati il Comitato (costituito da produttori rappresentativi dei comuni della Valle Arroscia) e il Consorzio di promozione e tutela dell’Aglio di Vessalico e Val d’Arroscia. Dopo l’incontro con le associazioni di categoria è stato individuato l’ente capofila per questa iniziativa, ovvero la Camera di Commercio Riviere di Liguria. La riunione operativa di oggi è servita per ribadire l’intesa tra Comitato e Consorzio e, tramite la Camera di Commercio, per predisporre l’avvio del progetto. 

Presente a Imperia il vicepresidente della Regione Liguria e assessore all’agricoltura Alessandro Piana che si farà interlocutore presso il Ministero. “Tra gli obiettivi primari delle politiche regionali per uno sviluppo sostenibile delle nostre eccellenze – spiega infatti Piana – puntiamo sull’adesione alle certificazioni per favorire il corretto e trasparente trasferimento di informazioni al consumatore. Sosteniamo tanto più con attenzione la richiesta IGP Aglio di Vessalico, che sta completando il dossier con le analisi analitiche del CERSAA e dell’Università di Genova, per una tracciabilità completa e per incrementare la redditività dei produttori. Quella di oggi è dunque una intesa di rilievo, strutturale, su alti standard, per dare attenzione al sistema economico produttivo di questo areale, promuovendo la qualità e la tradizione”.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *