Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cibus: le aziende liguri in vetrina

 

Le aziende liguri in vetrina a Parma nell’ambito di Cibus 2022 con l’Azienda Speciale “Riviere di Liguria” della Camera di Commercio Imperia La Spezia Savona. L’evento internazionale dell’alimentazione made in Italy in programma dal 3 al 6 maggio è già tornato ai livelli di crescita pre-pandemia con oltre 3.000 espositori e una previsione di almeno 70.000 visitatori di cui un 10 per cento stranieri. La pattuglia ligure a Cibus avrà a disposizione uno stand di 144 metri quadrati con un focus particolare dedicato al progetto Alcotra Pays Amables, la sinergia transfrontaliera per promuovere e valorizzare il patrimonio ambientale e le produzioni locali dell’area di confine italo-francese, attraverso una “Strada Balcone” che permette di esplorare i diversi paesaggi, economie che caratterizzano il territorio.

<Accompagnare e sostenere le nostre imprese – sottolinea il presidente della Camera di Commercio “Riviere di Liguria” Enrico Lupi – è la mission dell’Ente. Cibus è un’opportunità imperdibile. Partecipare alla rassegna internazionale in rappresentanza del nostro territorio e delle nostre eccellenze è un impegno concreto, fondamentale. L’agroalimentare, nonostante le difficoltà di questi tempi, si conferma settore trainante dell’economia italiana ed è per questo che la valorizzazione dei prodotti per la Liguria diventa veicolo di promozione, crescita e sviluppo. La Fiera di Parma è anche l’occasione per creare business e sviluppare relazioni commerciali con uno sguardo rivolto al futuro, alle nuove tendenze e all’innovazione>.

<Tra i temi di questa edizione – conclude il presidente Lupi – ci sono i rapporti tra industria e distribuzione, il ruolo della filiera agricola per la redditività delle imprese, la ristorazione e il ruolo dei prodotti Dop e Igp>. 

Questa la rappresentanza della Liguria a Parma all’interno dell’area organizzata della Camera di Commercio Imperia La Spezia Savona nel padiglione Padiglione 07-08 – Stand B 046: Salumificio Chiesa, Arisi Giacomo & Figli,  Vincenzo Salvo, Giuseppe Calvi & C. , Olio Boeri di Giuseppe Boeri, A.D.R. Spa Aziende Dolciarie Riunite, Albenga in Tavola… Gourmet Sas, Buffa Cioccolato.

A queste si aggiungono Aziende che sono presenti con un loro stand:

CASA OLEARIA TAGGIASCA SRL Padiglione 05 – Stand D 038

COSTA LIGURE SRL Padiglione 05 – Stand D 046

COVIM SPA Padiglione 06 – Stand C 046

FRANTOIO BIANCO SRL Padiglione 05 – Stand L 040

IL PESTO DI PRA DI BRUZZONE E FERRARI SRL Padiglione 03 – Stand H 037

ALIFOOD SRL Padiglione 05 – Stand A 063

AMARETTI VIRGINIA SRL Padiglione 06 – Stand K 035

CLAS SPA Padiglione 05 – Stand I 004

EKAF INDUSTRIA NAZIONALE DEL CAFFE’ SPA Padiglione 06 – Stand J 040

FRANTOIO VENTURINO BARTOLOMEO SRL Padiglione 05 – Stand E 051

ICAT FOOD SPA Padiglione 05 – Stand E 058

Infine sarà presente anche il CASEIFICIO VAL D’AVETO Padiglione 02 – Stand E 056  nello stand della capofila Sabelli Spa.

La manifestazione giunta alla 21esima edizione è organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare. Oltre agli spazi espositivi Cibus ha in programma convegni, iniziative dedicate al meglio del food made in Italy riservate esclusivamente a operatori e professionisti del settore agroalimentare. La fiera sarà inaugurata alla presenza del ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli e del sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, Manlio Di Stefano.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *