Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il nuovo numero di LiguriaFood è in edicola!

Il numero 28 di LiguriaFood, itinerari del cibo è in edicola! Finalmente possiamo parlare degli eventi che si svolgeranno nei prossimi mesi in Liguria. L’elenco è fittissimo: Mare e Mosto a Sestri Levante, Euroflora a Genova, Aromatica a Diano Marina, il Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio a Genova.…

E altri si stanno aggiungendo. In alcuni ci sono grandi nomi come ospiti: tra tutti segnaliamo il mitico pasticcere Ernst Knam che sarà il superospite di Aromatica dal 6 all’8 maggio.
Dedichiamo ampio spazio al prossimo Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio che finalmente designerà il successore di Emiliano Pescarolo che da 4 anni ormai detiene il titolo. La data è il 4 giugno alla Sala del Gran Consiglio di Palazzo Ducale a Genova.
Su questo numero vi parliamo di Baci dalla Liguria: dai Baci di Dama a quelli di Alassio fino ad arrivare a Sanremo. Una delizia che vi invitiamo a scoprire e magari regalare per la prossima Pasqua.
La cucina ligure è soprattutto una cucina di terra ma da questo numero vi parleremo dei prodotti del nostro mare. Iniziamo con la Palamita e i suoi “fratelli” tonnetto alletterato e tombarello. Pesci riscoperti negli ultimi anni e che vengono presentati nei migliori ristornati della nostra riviera. Per la ricetta abbiamo chiesto a Chef Giorgio Servetto di darci la sua interpretazione.
Cosa sono le De.Co.? Per noi un importante tassello per valorizzare e promuovere un territorio che si riconosce intorno ad una ricetta: il Panino con le Fette a Savona, i Gobeletti a Rapallo, i Muscoli Ripieni a La Spezia… sono tantissimi e vi invitiamo a scoprirli ogni volta che visitate un borgo ligure.
Vi portiamo poi a Varese Ligure al centro del BioDistretto del Vara con un itinerario del nostro Umberto Curti.
Per finire siamo stati a provare il Brunch di Cascina Praié a Andora. Un esperienza domenicale che vi consigliamo ed un esempio di come l’enogastronomia possa diventare un traino per un turismo di qualità ed ecosostenibile.
L’appuntamento ai primi di Giungo con un nuovo numero di LiguriaFood.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *