Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

PEQ AGRI INAUGURA IL RISTORANTE VIGNAMARE ad Andora

Segnatevi la data sul calendario perché dal 29 Aprile l’offerta di ristorazione gourmet ligure si amplia con l’inaugurazione del Ristorante Vignamare ad Andora. Sarà Giorgio Servetto, direttore creativo  di Peq Agri, già alla guida della cucina di Terrazza Praié e delle altre strutture ricettive del gruppo, a

Lo Chef Giorgio Servetto

tenere in mano le redini della nuova struttura. Il nuovo ristorante, che porta il nome del pregiato vino prodotto dalla cantina Lupi, è situato sotto Terrazza Praié, nel cuore della suggestiva vigna di Colla Micheri affacciata sul golfo di Andora ed è il prodotto di un’architettura unica e innovativa. La ristrutturazione, guidata dall’architetta Elisabetta Baldi, è il risultato di un vero e proprio progetto di integrazione con l’ambiente e con la natura. “Una vecchia vasca di irrigazione in cemento, costruita negli anni ‘70 e abbandonata per decenni, è stata interamente recuperata e oggi ospita il nostro ristorante dallo stile unico e innovativo. I materiali di rivestimento interni ed esterni si ispirano alla tradizione e ai materiali del territorio e si integrano perfettamente nel paesaggio” ha commentato la stessa architetta Baldi.

Giorgio Guastalla, presidente di Peq Agri, ha così commentato l’imminente apertura del ristorante Vignamare: “ La nostra mission è la valorizzazione del territorio e dopo aver aperto e condiviso con migliaia di clienti la bellissima Terrazza Praié abbiamo deciso di ampliare l’offerta con l’apertura del Ristorante Vignamare e di coniugare la nostra filosofia agricola con l’alta cucina. L’attenzione per l’ambiente è ovviamente centrale nei nostri progetti e si traduce, ad esempio, nella scelta dei materiali da utilizzare, nell’azzeramento degli sprechi, nell’utilizzo dell’energia solare e via dicendo.

Il progetto Vignamare nasce nel segno della sostenibilità grazie anche al supporto di tutti i nostri numerosi collaboratori agricoli, fondamentale motore di PEQ Agri, che giorno dopo giorno si prendono cura delle nostre terre recuperando terreni abbandonati e rimettendoli in produzione.”

Sarà possibile prenotare un tavolo al sito www.ristorantevignamare.it o telefonando al +39 3517135050

Marco Luzzati, Giorgio Servetto e Giorgio Guastalla

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *