Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Premio Ferrer a Spotorno

Domenica 3 e lunedì 4 aprile a Spotorno si rende omaggio al grande Ferrer, l’Oste di Prua. Per chi non lo sapesse si tratta del primo Chef diventato divo televisivo grazie alle trasmissioni degli Anni ‘70  “Colazione a studio 7” o “A tavola alle 7” con Luigi Veronelli e Ave Ninchi. Qui per saperne di più. Il Comune di Spotorno gli ha dedicato recentemente una piazza e proprio qui, in Rotonda Ferrer Manuelli, si svolgerà la manifestazione. Domenica 3 aprile dalle 10 alle 19 Show Cooking a cura dell’Unione Regionale Cuochi Liguri, del Comune di Forlinpopoli (dove Ferrer è nato) e del Comune di Medolla. Saranno presenti i produttori dell’Associazione Buone Terre con stand di prodotti tipici locali.

Lunedì 4 aprile si terrà la gara fra i Cuochi dell’Unione Regionale, coadiuvati  dagli studenti degli istituti alberghieri della provincia, che vedrà l’attribuzione del prestigioso Premio Ferrer. Siamo onorati che la redazione di LiguriaFood sia stata chiamata come membro della Giuria che dovrà assaggiare i piatti. D’altra parte la nostra casa editrice ha un forte legame con Ferrer. Nel 1974 ero solo un bambino quando pubblicammo la prima edizione di “Pesto e Buridda” e ricordo vagamente che in quel periodo frequentavano la nostra tipografia nel centro storico di Savona personaggi come Dario G. Martini, Veronelli e Enzo Tortora (che avevano firmato la presentazione del libro) e naturalmente Ferrer. Ringraziamo l’organizzazione per l’invito e presto resoconto della giornata.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *