Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Millesimo a il Borgo dei Borghi

Anche quest’anno si svolge, all’interno della seguitissima trasmissione Alle Falde del Kilimangiaro la gara de Il Borgo dei borghi. Giunta alle 9 edizione, 20 borghi, uno per regione scelti all’interno del circuito Borghi più belli d’Italia, si sfidano per vincere l’ambito titolo. Per il 2022 a rappresentare la Liguria è Millesimo  con la bellezza del suo centro storico, del ponte della Gaietta, del Parco del Bric Tana, del suo Castello e non ultimo per il suo Tartufo. La trasmissione di presentazione è andata in onda il 6 marzo ed è possibile votare on line sul sito https://www.rai.it/borgodeiborghi fino alle 23, 59 del 3 aprile. La classifica finale verrà svelata durante una “prima serata” in onda su Rai Tre domenica 17 aprile 2022. Invitiamo tutti a votare lo splendido borgo della Valbormida e per che non ci fosse ancora stato ad andarlo a visitare. E dopo aver passeggiato sul Ponte della Gaietta, visitato il Castello e l’alcova di Napoleone nel Palazzo Comunale vi consigliamo una sosta alla Bottega dei Sapori, sotto i portici di Piazza Italia, dove Paola Riolfo vi accompagnerà alla scoperta dei prodotti tipici del territorio: dai Tartufi, oggetto della Fiera Internazionale del Tartufo che qui si tiene tutti gli anni ad inizio ottobre, alla Granaccia proveniente dalla Cantina Vinealis, l’unica della vallata, o alle birre artigianali.

Per maggiori info: Bottega dei Sapori, Piazza Italia 58, Millesimo. Tel. 3381931806

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *