Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

In edicola il nuovo numero di LiguriaFood

E’ arrivato in edicola il nuovo numero di LiguriaFood, itinerari del cibo. Abbiamo dedicato la copertina a Sua Maestà il Basilico: come ha fatto questa pianta proveniente dall’estremo oriente a diventare uno dei simboli della Liguria? E basilico non vuol dire solo pesto.
Poi ecco la ricetta di uno dei piatti della tradizione ligure: la Buridda di Stoccafisso preparata dal Chef stellato Giuse Ricchebuono del Vescovado di Noli.
In tutta la Liguria la Farinata di ceci è un piatto tipico ma a Pegli, dove è presente l’unico mulino della nostra regione che produce esclusivamente questa farina, la locale Proloco svolge un’importante opera di promozione di questo prodotto e tra poco cominceranno le Sagre della Farinata.
Si sta per decidere quale sarà la Capitale della Cultura per il 2024 e Sestri Levante ed il Tigullio è tra le 10 finaliste. Vi proponiamo un itinerario tra Baia del Silenzio, Baia delle Favole, Riva Trigoso e le eccellenze enogastronomiche del territorio. Ed incrociamo le dita e facciamo il tifo per per Sestri Levante e il Tigullio!
Concludiamo con la storia imprenditoriale di azienda della Valle Ingauna che è diventata leader italiana nella produzione di Humus di Ceci e che sta intraprendendo un percorso di valorizzazione di prodotti locali come la Zucca di Rocchetta.

E poi tante news ed eventi… Corri in edicola!

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *