Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Basilico Genovese DOP conquista Cortina e Ghedina

Basilico e pesto abbinati alla focaccia illuminano le Dolomiti. Nelle giornate in cui l’Italia è protagonista alle Olimpiadi invernali di Pechino, seppur senza acuti nelle discipline veloci al maschile, le luci si accendono con una vetrina internazionale per i prodotti simbolo della cucina ligure.
L’occasione è stata fornita da un’incursione del giornalista e collaboratore di Liguria Food, Gilberto Volpara, a Cortina d’Ampezzo per omaggiare uno dei più grandi discesisti della storia italiana, Kristian Ghedina. Tutto era nato da un intervento del campione veneto in cui aveva dichiarato il proprio amore per la cucina genovese ricercando un pesto di qualità possibilmente migliore rispetto ai suoi tentativi.
Appello raccolto da più protagonisti della gastronomia ligure che hanno inviato all’atleta i manifesti di Liguria. Il mix ha prodotto la consegna direttamente a casa del campione con una dotazione speciale di B asilico Genovese DOP proveniente delle serre cellesi di Paolo Calcagno, fornitore ufficiale del Campionato del Mondo di Pesto al Mortaio fin dalla prima edizione, una maxi confezione di pesto fatto a mano – con lo stesso basilico – preparato dall’abile e giovane mano del cuoco Francesco Rebora della trattoria Aromi di San Cipriano, il tutto condito da focaccia e pandolce provenienti dal forno Reggiardo di Casella: “Confesso che per preparare il pesto mi sono affidato a mia sorella. Personalmente, ho scelto quello che mi avete recapitato già pronto. Delizioso” ha detto l’asso della velocità. Sulla focaccia, invece, la scelta (discutibile) di congelarla per far pronte all’ampio quantitativo donato.
Intanto, nel video delle consegne culinarie – pre trasmissione – Kristian Ghedina ha descritto l’investimento più significativo del comprensorio sciistico Dolomiti Superski tra la sua Cortina e l’Alta Badia, ossia, il collegamento tra le Cinque Torri e proprio la perla ampezzana mediante un avveniristica cabinovia. Uno dei primi passi verso le Olimpiadi 2026. In attesa di quella del gusto, al profumo di Liguria.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *