Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ritorna Mare&Mosto a Sestri Levante

“Mare&Mosto – Le Vigne Sospese” nasce dalla collaborazione fra Ais Liguria, il Comune di Sestri Levante e Regione Liguria ed è giunto quest’anno alla sua settima edizione.

Si terrà nelle giornate del 22 e 23 maggio 2022 a Sestri Levante nella cornice dell’ex Convento dell’Annunziata, un convento costruito a metà del 1400 dai padri domenicani ed affacciato sull’incantevole Baia del Silenzio.

Il programma di questa due giorni dedicata al vino e all’olio liguri prevede, come di consueto, la presenza di circa cento produttori a rappresentare le otto denominazioni regionali, una significativa presenza di produttori di olio extravergine di oliva con la loro produzione di Olio Dop Riviera Ligure e una zona food affacciata sul mare che offrirà ai visitatori preparazioni gastronomiche tipiche liguri.

La presenza di un Consorzio quale realtà vitivinicola extra regionale ospite contribuirà certamente a rendere ancora più interessante la manifestazione.

Nel segno della continuità con le passate edizioni, che hanno visto presenti importanti partner tecnici del calibro di Nomacorc, Garbellotto, Clayver, Simonit e Sirch e Antica Fornace di Montecchio anche quest’anno Mare&Mosto offrirà a espositori e visitatori l’opportunità di conoscere un’altra importante realtà.

Mare&Mosto sarà altresì il palcoscenico sul quale si cimenteranno i concorrenti al titolo di Miglior Sommelier di Liguria 2022: un concorso che mira a premiare il miglior comunicatore del vino e del territorio di Liguria che di diritto potrà accedere alle semifinali nazionali per il Miglior Sommelier d’Italia.

Quale migliore occasione per poter trascorrere del tempo in un luogo magico assaporando vini e oli liguri di grande qualità!

I numeri di Mare&Mosto “le vigne sospese”

2 giornate, 22 e 23 maggio 2022
3.500 metri quadri di esposizione
Oltre 100 espositori aderenti
4 padiglioni: vino ligure, olio, cibo&territorio e ospite extra territoriale
2 convegni dedicati ai produttori
4 laboratori di approfondimento
1 workshop sulle nuove tecnologie
1 duplice concorso che coinvolge bar e ristoranti di Sestri Levante e più in generale della provincia di Genova

Il mare, elemento imprescindibile della Liguria e il mosto,
nel suo continuo divenire, rappresentano l’essenza del vino di questa regione
e come tali sono diventati il simbolo
dell’evento che vuole rappresentarlo nella sua forma migliore.
Perché…tutta la vita è fermentazione!

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *