Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nuovo timoniere alla direzione delle cucine del Gruppo Peq Agri

E’ stata perfezionata la collaborazione tra la Società Agricola Peq Agri e Giorgio Servetto, chef stellato ligure, che coordinerà le cucine del gruppo Peq Agri, affiancando la direzione creativa di Cascina Praié ad Andora. Giorgio Servetto, fedele alle proprie radici ed ai valori rurali del territorio, ha da sempre come obiettivo quello di valorizzare l’eredità gastronomica ligure, facendosi appassionato interprete della Liguria più autentica e terragna, diventando negli anni un punto di riferimento dell’alta cucina italiana. Dal 2016, sostenuto e coadiuvato dalla famiglia Ricci, prende la guida del ristorante Nove a Villa della Pergola di Alassio, ottenendo diversi riconoscimenti professionali, coronati con la Stella Michelin nel 2021, riconfermata per l’anno 2022.

“La mia più grande riconoscenza va alla famiglia Ricci, con cui si conclude un percorso appassionante e gratificante che mi ha fatto crescere sia a livello professionale che personale. Dopo anni di appassionato e dedito lavoro, questo è un cambiamento molto importante e delicato della mia carriera, ma necessario per trovare nuovi stimoli professionali.”

“La decisione – spiega Servetto – “a lungo meditata, di entrare a far parte del gruppo Peq Agri nasce dall’esigenza di avvicinarmi ulteriormente e profondamente al mio territorio, con rinnovata serenità. Il desiderio, in sintonia con quello della direzione aziendale, è quello di sviluppare e perfezionare l’identità della mia cucina per valorizzare e trasmettere le eccellenze e le biodiversità che rendono unico un territorio tanto austero quanto generoso come la Liguria.”

Peq Agri sotto la guida di Marco Luzzati, è un’azienda Agricola italiana fondata nel 2019 che fa parte di un gruppo internazionale che opera nel settore agroalimentare e turistico in Italia, in Irlanda e UK. In merito alla decisione ha dichiarato: “L’arrivo di Giorgio alla guida del settore ristorativo dell’azienda è la naturale continuazione di un percorso avviato nel 2021 con l’apertura del ristorante Cascina Praié, che ci consente di contribuire attivamente alla valorizzazione del territorio ligure, raccontare la regione attraverso le sue eccellenze gastronomiche non sufficientemente valorizzate, e anche favorire Andora come meta turistica 12 mesi all’anno”.

Peq Agri è un’azienda agricola certificata Bio attiva nel settore vinicolo (cantine Cascina Praié, Lupi e Guglierame), nella produzione di ortaggi locali, tra i quali trombette e cipolla belendina (presidi Slow Food ) e di olio extravergine di oliva. Vanta anche un laboratorio polifunzionale dove vengono realizzate conserve, miele, formaggi e salumi. L’azienda è inoltre presente come polo ricettivo non solo con l’ Agriturismo di Tovo San Giacomo, ma anche con l’attività ristorativa della terrazza di Cascina Praié dove organizza diverse esperienze di degustazione di vini e prodotti freschi e naturali pensati per omaggiare la convivialità e la tradizione gastronomica locale.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *